Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
01 Aprile, 2025

L'organo di amministrazione dell' A.I.D. Kartagener Aps ringrazia tutti i relatori, i medici e le famiglie che hanno partecipato e dà appuntamento al prossimo anno ☀️ ... Vedi altroVedi meno

Lorgano di amministrazione dell A.I.D. Kartagener Aps ringrazia tutti i relatori, i medici e le famiglie che hanno partecipato e dà appuntamento al prossimo anno ☀️

2 CommentiComment on Facebook

Belli, giovani e forti per sostenere una missione così importante ☺️ Grazie di cuore a tutti voi ❤️🍀

Quale è il codice per donare la % con il 730? se è sempre quello dello scorso anno ce l'ho però se si poteva avere

31 Marzo, 2025

Un fotogramma a chiudere questo intenso weekend di confronto su temi difficili ma importanti forti di una certezza: oggi tutti noi torniamo a casa un po' meno soli ☀️ ... Vedi altroVedi meno

Un fotogramma a chiudere questo intenso weekend di confronto su temi difficili ma importanti forti di una certezza: oggi tutti noi torniamo a casa un po meno soli ☀️

1 CommentoComment on Facebook

Ma alla fine ci sono novità o è sempre uguale a vent'anni fa? Perché purtroppo le uniche novità che ho visto da quando è nata mia figlia è la resistenza antibiotica

30 Marzo, 2025

Questo secondo giorno si è concluso con l' intervento del 𝗱𝗼𝘁𝘁. 𝗜𝗻𝗴𝘂𝘀𝗰𝗶𝗼, col quale la nostra associazione ha intrapreso un percorso di sostegno psicologico e di psicoterapia di gruppo. ... Vedi altroVedi meno

Questo secondo giorno si è concluso con l intervento del 𝗱𝗼𝘁𝘁. 𝗜𝗻𝗴𝘂𝘀𝗰𝗶𝗼, col quale la nostra associazione ha intrapreso un percorso di sostegno psicologico e di psicoterapia di gruppo.Image attachment
30 Marzo, 2025

Il secondo giorno del Convegno organizzato a Pavia dalla nostra associazione è iniziato con l'intervento della 𝗱𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗚𝗮𝗺𝗯𝗮 e della 𝗱𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗠𝗮𝘇𝘇𝘂𝗰𝗮𝘁𝗼, del Centro di Coordinamento Malattie Rare rispettivamente della regione Lombardia e della regione Veneto che ci hanno illustrato com'è strutturata la rete Malattie Rare all'interno delle loro regioni. ... Vedi altroVedi meno

Il secondo giorno del Convegno organizzato a Pavia dalla nostra associazione è iniziato con lintervento della 𝗱𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗚𝗮𝗺𝗯𝗮 e della 𝗱𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗠𝗮𝘇𝘇𝘂𝗰𝗮𝘁𝗼, del Centro di Coordinamento Malattie Rare rispettivamente della regione Lombardia e della regione Veneto che ci hanno illustrato comè strutturata la rete Malattie Rare allinterno delle loro regioni.Image attachmentImage attachment
30 Marzo, 2025

Nel pomeriggio la 𝗱𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁'𝗔𝗺𝗯𝗿𝗼𝗴𝗶𝗼, fisioterapista presso il Policlinico di Milano, ci ha illustrato le differenti tecniche di fisioterapia respiratoria. È emersa l'importanza di adattare le terapie alle esigenze individuali. ... Vedi altroVedi meno

Nel pomeriggio la 𝗱𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗔𝗺𝗯𝗿𝗼𝗴𝗶𝗼, fisioterapista presso il Policlinico di Milano, ci ha illustrato le differenti tecniche di fisioterapia respiratoria. È emersa limportanza di adattare le terapie alle esigenze individuali.
30 Marzo, 2025

La mattinata si è conclusa con la presentazione di un passo estremamente importante per la nostra associazione: la creazione e l'approvazione del 𝗣𝗗𝗧𝗔 in regione 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮.

La discussione è stata condotta e condivisa dal 𝗱𝗼𝘁𝘁. 𝗨𝗹𝗹𝗺𝗮𝗻𝗻, già relatore nella sessione precedente, dal 𝗱𝗼𝘁𝘁. 𝗚𝗿𝗮𝗺𝗲𝗴𝗻𝗮, ricercatore e pneumologo presso il Policlinico di Milano, e dalla 𝗱𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗗𝗶 𝗖𝗶𝗰𝗰𝗼, pediatra e ricercatrice presso l' Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana.
... Vedi altroVedi meno

La mattinata si è conclusa con la presentazione di un passo estremamente importante per la nostra associazione: la creazione e lapprovazione del 𝗣𝗗𝗧𝗔 in regione 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮. 

La discussione è stata condotta e condivisa dal 𝗱𝗼𝘁𝘁. 𝗨𝗹𝗹𝗺𝗮𝗻𝗻, già relatore nella sessione precedente, dal 𝗱𝗼𝘁𝘁. 𝗚𝗿𝗮𝗺𝗲𝗴𝗻𝗮, ricercatore e pneumologo presso il Policlinico di Milano, e dalla 𝗱𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗗𝗶 𝗖𝗶𝗰𝗰𝗼, pediatra e ricercatrice presso l Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana.Image attachmentImage attachment+1Image attachment
30 Marzo, 2025

È stato poi il momento del dott. 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗨𝗹𝗹𝗺𝗮𝗻𝗻, Dirigente Medico di I livello presso l'Ospedale Pediatrico "Bambino Gesù" di Roma, che ci ha mostrato i primi risultati dello studio multicentrico nazionale che ha raccolto e analizzato dati su pazienti con DCP focalizzandosi su vari aspetti della patologia. ... Vedi altroVedi meno

È stato poi il momento del dott. 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗨𝗹𝗹𝗺𝗮𝗻𝗻, Dirigente Medico di I livello presso lOspedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma,  che ci ha mostrato i primi risultati dello studio multicentrico nazionale che ha raccolto e analizzato dati su pazienti con DCP focalizzandosi su vari aspetti della patologia.Image attachment
30 Marzo, 2025

Prima relazione della mattinata di ieri tenuta da 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗲𝗿𝗶𝗻𝗶, responsabile delle relazioni con i pazienti e le Associazioni di FONDAZIONE TELETHON, che ci ha illustrato quanto sia stato importante e costante 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 con loro in questi ultimi anni: partecipazione ai Seed Grant, alla ben conosciuta maratona televisiva, ai Convegni per le associazioni in rete e a diversi webinar online. ... Vedi altroVedi meno

Prima relazione della mattinata di ieri tenuta da 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗲𝗿𝗶𝗻𝗶, responsabile delle relazioni con i pazienti e le Associazioni di FONDAZIONE TELETHON, che ci ha illustrato quanto sia stato importante e costante 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 con loro in questi ultimi anni: partecipazione ai Seed Grant, alla ben conosciuta maratona televisiva, ai Convegni per le associazioni in rete e a diversi webinar online.Image attachment
30 Marzo, 2025

Ieri mattina abbiamo iniziato il convegno con i saluti istituzionali del 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗼 𝗕𝗲𝗿𝘁𝗼𝗹𝗮𝘀𝗼, assessore regionale al Welfare di Regione Lombardia, poi è stato il turno di 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗟𝗶𝘀𝘀𝗶𝗮, sindaco di Pavia e per concludere è intervenuto il Notaio 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗚𝗮𝗹𝗹𝗼𝘁𝘁𝗶, presidente del Rotary Club Pavia. ... Vedi altroVedi meno

Ieri mattina abbiamo iniziato il convegno con i saluti istituzionali del 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗼 𝗕𝗲𝗿𝘁𝗼𝗹𝗮𝘀𝗼,  assessore regionale al Welfare di Regione Lombardia, poi è stato il turno di 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗟𝗶𝘀𝘀𝗶𝗮, sindaco di Pavia e per concludere è intervenuto il Notaio 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗚𝗮𝗹𝗹𝗼𝘁𝘁𝗶, presidente del Rotary Club Pavia.Image attachmentImage attachment
29 Marzo, 2025

𝗗𝗖𝗣 𝗘 𝗞𝗮𝗿𝘁𝗮𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿:
𝗨𝗻𝗼 𝘀𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗼 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹'𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗼𝗻𝘁𝗲 ☀️

Si parte!
... Vedi altroVedi meno

𝗗𝗖𝗣 𝗘 𝗞𝗮𝗿𝘁𝗮𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿:
𝗨𝗻𝗼 𝘀𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗼 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗼𝗻𝘁𝗲 ☀️

Si parte!Image attachmentImage attachment+1Image attachment

2 CommentiComment on Facebook

Ci sono anch’iiiiiiooooo … on line ma ci sonooooo!!!

Ma è possibile seguire on line?

24 Marzo, 2025

𝗗𝗮𝗹 𝟬𝟲 𝗮𝗹𝗹’𝟴 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 si terrà a Napoli, presso il 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗜𝗜 (Via Partenope, 36), il convegno "𝙄𝙄 𝙄𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙖𝙩𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡 𝙀𝙍𝙉 𝙇𝙐𝙉𝙂 – 𝙋𝘾𝘿 𝙈𝙚𝙚𝙩𝙞𝙣𝙜" ☀️ ... Vedi altroVedi meno

𝗗𝗮𝗹 𝟬𝟲 𝗮𝗹𝗹’𝟴 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 si terrà a Napoli, presso il 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗜𝗜 (Via Partenope, 36), il convegno 𝙄𝙄 𝙄𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙖𝙩𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡 𝙀𝙍𝙉 𝙇𝙐𝙉𝙂 – 𝙋𝘾𝘿 𝙈𝙚𝙚𝙩𝙞𝙣𝙜 ☀️Image attachmentImage attachment+5Image attachment
18 Marzo, 2025

𝗩𝗜𝗜𝗜 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗲𝗹𝗲𝘁𝗵𝗼𝗻.

Quest' anno FONDAZIONE TELETHON ha organizzato una sessione poster 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶!

Un momento e un luogo tutto per NOI...per raccontare un 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼, per guardarci negli occhi, capirci e trovare ispirazione per il percorso futuro.

C'eravamo anche noi col nostro amato libro "𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲".
... Vedi altroVedi meno

𝗩𝗜𝗜𝗜 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗲𝗹𝗲𝘁𝗵𝗼𝗻.

Quest anno FONDAZIONE TELETHON ha organizzato una sessione poster 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶!

Un momento e un luogo tutto per NOI...per raccontare un 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼, per guardarci negli occhi, capirci e trovare ispirazione per il percorso futuro.

Ceravamo anche noi col nostro amato libro 𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲.
18 Marzo, 2025

𝗩𝗜𝗜𝗜 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗲𝗹𝗲𝘁𝗵𝗼𝗻.

Questa mattina si è parlato dell'importanza dell'industria nella ricerca scientifica, del "drug repurposing" (opportunità di usare composti nati per curare una malattia ma che si sono poi rivelati efficaci anche per altre patologie con le quali non hanno alcun legame) e dei criteri di valutazione nel finanziamento delle ricerche.

Tante 𝗿𝗶𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 e 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮.

E....un'ultima sorpresa nel pomeriggio!
... Vedi altroVedi meno

𝗩𝗜𝗜𝗜 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗲𝗹𝗲𝘁𝗵𝗼𝗻.

Questa mattina si è parlato dellimportanza dellindustria nella ricerca scientifica, del drug repurposing (opportunità di usare composti nati per curare una malattia ma che si sono poi rivelati efficaci anche per altre patologie con le quali non hanno alcun legame) e dei criteri di valutazione nel finanziamento delle ricerche.

Tante 𝗿𝗶𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 e 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮.

E....unultima sorpresa nel pomeriggio!Image attachmentImage attachment
18 Marzo, 2025

𝗩𝗜𝗜𝗜 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗲𝗹𝗲𝘁𝗵𝗼𝗻.

Ieri, dopo i saluti e l'introduzione di 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗲𝗿𝗶𝗻𝗶 i ricercatori ci hanno illustrato un significativo avanzamento nella terapia genica e le diverse opportunità per cercare una cura (tra cui l'interesse crescente per l'mRNA, che rappresenterebbe una terapia).

Ci hanno parlato anche dei fallimenti, che accadono, ma sono un insegnamento per capire che la strada da intraprendere è diversa da quella appena seguita.

È emersa forte e potente l'importanza e l'utilità della 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 dei risultati nella comunità scientifica.

#fondazionetelethon
... Vedi altroVedi meno

𝗩𝗜𝗜𝗜 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗲𝗹𝗲𝘁𝗵𝗼𝗻.

Ieri, dopo i saluti e lintroduzione di 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗲𝗿𝗶𝗻𝗶 i ricercatori ci hanno illustrato un significativo avanzamento nella terapia genica e le diverse opportunità per cercare una cura (tra cui linteresse crescente per lmRNA, che rappresenterebbe una terapia).

Ci hanno parlato anche dei fallimenti, che accadono, ma sono un insegnamento per capire che la strada da intraprendere è diversa da quella appena seguita.

È emersa forte e potente limportanza e lutilità della 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 dei risultati nella comunità scientifica.

#fondazionetelethonImage attachmentImage attachment+1Image attachment
17 Marzo, 2025

Fra poco si comincia!

#fondazionetelethon
... Vedi altroVedi meno

Fra poco si comincia!

#fondazionetelethonImage attachmentImage attachment
17 Marzo, 2025

Oggi 𝟭𝟳 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 inizia l'𝗩𝗜𝗜𝗜 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗲𝗹𝗲𝘁𝗵𝗼𝗻.

Due giorni dedicati alla ricerca scientifica, al confronto, alla conoscenza.

Trovate il programma in allegato.

Domani, nel Foyer, ci sarà una sorpresa!

Stay tuned! 👇
... Vedi altroVedi meno

Oggi 𝟭𝟳 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 inizia l𝗩𝗜𝗜𝗜 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗲𝗹𝗲𝘁𝗵𝗼𝗻.

Due giorni dedicati alla ricerca scientifica, al confronto, alla conoscenza. 

Trovate il programma in allegato.
 
Domani, nel Foyer, ci sarà una sorpresa!

Stay tuned! 👇Image attachment
26 Febbraio, 2025

🫁 WEBINAR SIMRI: Le malattie polmonari rare in età evolutiva

🗓 OGGI
⏰ 16:00 - 17:30
💻 Iscriviti ora: link al webinar

www.simri.it/evento/webinar-malattie-polmonari-rare-2025/

In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare (RARE DISEASE DAY), il Gruppo di Studio SIMRI “Patologie Infettive Respiratorie e Malattie Rare” organizza un webinar fondamentale per approfondire le malattie polmonari rare nei bambini.

🔎Perché partecipare?

• Le malattie polmonari rare sono patologie complesse e poco conosciute, spesso croniche e con alta morbilità e mortalità.

• Condividiamo le ultime conoscenze su queste malattie e il loro impatto sulla vita dei pazienti.

🔑 Registrazione gratuita
Iscriviti sulla piattaforma FAD: Registrati qui

www.centercongressifad.com/

📥 Scarica il programma completo: Programma PDF

www.simri.it/wp-content/uploads/2025/01/Webinar-SIMRI-Rare-Disease-Day.pdf
... Vedi altroVedi meno

🫁 WEBINAR SIMRI: Le malattie polmonari rare in età evolutiva

🗓 OGGI 
⏰ 16:00 - 17:30
💻 Iscriviti ora: link al webinar

https://www.simri.it/evento/webinar-malattie-polmonari-rare-2025/

In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare (RARE DISEASE DAY), il Gruppo di Studio SIMRI “Patologie Infettive Respiratorie e Malattie Rare” organizza un webinar fondamentale per approfondire le malattie polmonari rare nei bambini.

🔎Perché partecipare?

• Le malattie polmonari rare sono patologie complesse e poco conosciute, spesso croniche e con alta morbilità e mortalità.

• Condividiamo le ultime conoscenze su queste malattie e il loro impatto sulla vita dei pazienti.

🔑 Registrazione gratuita
Iscriviti sulla piattaforma FAD: Registrati qui

https://www.centercongressifad.com/

📥 Scarica il programma completo: Programma PDF

https://www.simri.it/wp-content/uploads/2025/01/Webinar-SIMRI-Rare-Disease-Day.pdf
22 Febbraio, 2025

Nel mese di febbraio si svolge 𝗞𝗜𝗗𝗗𝗢. 𝗜𝗻𝗱𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗼, l'iniziativa di Emme Promozione dedicata al mondo dell'editoria per bambini e ragazzi.

Ieri, presso la In Cerca di Guai Libreria a Milano, 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗗𝗮𝗹𝗹'𝗔𝗿𝗮, autrice del nostro libro 𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲, ha letto e tenuto un laboratorio con tanti bambini.

Momenti di curiosità e stupore durante la lettura e per finire divertimento con le immagini della nostra sirena e del suo mondo marino!

Emme Promozione In Cerca di Guai Libreria CARTHUSIA EDIZIONI Giada Negri

#ilsegretodikoraline #inclusione #kiddo
... Vedi altroVedi meno

Nel mese di febbraio si svolge 𝗞𝗜𝗗𝗗𝗢. 𝗜𝗻𝗱𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗼, liniziativa di Emme Promozione dedicata al mondo delleditoria per bambini e ragazzi. 

Ieri, presso la In Cerca di Guai Libreria a Milano, 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗔𝗿𝗮, autrice del nostro libro 𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲, ha letto e tenuto un laboratorio con tanti bambini.

Momenti di curiosità e stupore durante la lettura e per finire divertimento con le immagini della nostra sirena e del suo mondo marino!

Emme Promozione In Cerca di Guai Libreria CARTHUSIA EDIZIONI Giada Negri

#ilsegretodikoraline #inclusione #kiddoImage attachmentImage attachment+4Image attachment
10 Febbraio, 2025

Ieri sabato 8 febbraio 2025, nell'Aula Asclepios del Policlinico di Bari in Piazza Giulio Cesare 11, si è tenuto il convegno

𝐍𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐟𝐢𝐛𝐫𝐨𝐬𝐢 𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐫𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐊𝐚𝐫𝐭𝐚𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫

Per la nostra associazione AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria è intervenuta 𝗟𝗲𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗔𝗻𝗱𝗼𝗹𝗳𝗶, la nostra presidente.

Si è discusso di screening neonatale, terapie, caratteristiche comuni ad entrambe le patologie e del nuovo piano regionale.

Ringraziamo la 𝗣𝗿𝗼𝗳.𝘀𝘀𝗮 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗮 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗱𝗮𝗻𝗼 e la 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗶𝗻𝗮 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗲𝘁𝘁𝗶 del centro di riferimento regionale per la fibrosi cistica, discinesia ciliare primaria e sindrome di Kartagener del policlinico di Bari per aver organizzato l' evento e per averci invitato.

Essere 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶 ai convegni scientifici è di 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 per costruire un futuro migliore per i pazienti e per le loro famiglie 𝗱𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘃𝗼𝗰𝗲 alle esigenze e difficoltà che incontrano ogni giorno.
... Vedi altroVedi meno

Ieri sabato 8 febbraio 2025, nellAula Asclepios del Policlinico di Bari in Piazza Giulio Cesare 11, si è tenuto il convegno 

𝐍𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐟𝐢𝐛𝐫𝐨𝐬𝐢 𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐫𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐊𝐚𝐫𝐭𝐚𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫

Per la nostra associazione AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria è intervenuta 𝗟𝗲𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗔𝗻𝗱𝗼𝗹𝗳𝗶, la nostra presidente.

Si è discusso di screening neonatale, terapie, caratteristiche comuni ad entrambe le patologie e del nuovo piano regionale.

Ringraziamo la 𝗣𝗿𝗼𝗳.𝘀𝘀𝗮 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗮 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗱𝗮𝗻𝗼 e la 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗶𝗻𝗮 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗲𝘁𝘁𝗶 del centro di riferimento regionale per la fibrosi cistica, discinesia ciliare primaria e sindrome di Kartagener del policlinico di Bari per aver organizzato l evento e per averci invitato.

Essere 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶 ai convegni scientifici è di 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 per costruire un futuro migliore per i pazienti e per le loro famiglie 𝗱𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘃𝗼𝗰𝗲 alle esigenze e difficoltà che incontrano ogni giorno.Image attachmentImage attachment+2Image attachment

1 CommentoComment on Facebook

Bravissima Letizia❤️👏

16 Gennaio, 2025

𝑆𝑎𝑏𝑎𝑡𝑜 8 𝐹𝑒𝑏𝑏𝑟𝑎𝑖𝑜 2025 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑜𝑟𝑒 08,00 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝐴𝑢𝑙𝑎 𝐴𝑠𝑐𝑙𝑒𝑝𝑖𝑜𝑠 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑜𝑙𝑖𝑐𝑙𝑖𝑛𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑖 𝐵𝑎𝑟𝑖 𝑖𝑛 𝑃𝑖𝑎𝑧𝑧𝑎 𝐺𝑖𝑢𝑙𝑖𝑜 𝐶𝑒𝑠𝑎𝑟𝑒 11 𝑠𝑖 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎̀ 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑒𝑔𝑛𝑜

𝐍𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐟𝐢𝐛𝐫𝐨𝐬𝐢 𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐫𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐊𝐚𝐫𝐭𝐚𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫 ☀

L' evento è gratuito e destinato a 100 partecipanti delle seguenti figure professionali

• Medico Chirurgo di area interdisciplinare;
• Biologo;
• Tecnico sanitario laboratorio biomedico;
• Psicologo;
• Infermiere;
• Fisioterapista;
• Assistente sanitario;
• Infermiere pediatrico;
• Dietista;
• Educatore professionale.

Per ulteriori informazioni ed iscrizione ✍
👉 www.pcdkartagener.it/progetti/
... Vedi altroVedi meno

𝑆𝑎𝑏𝑎𝑡𝑜 8 𝐹𝑒𝑏𝑏𝑟𝑎𝑖𝑜 2025 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑜𝑟𝑒 08,00 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝐴𝑢𝑙𝑎 𝐴𝑠𝑐𝑙𝑒𝑝𝑖𝑜𝑠 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑜𝑙𝑖𝑐𝑙𝑖𝑛𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑖 𝐵𝑎𝑟𝑖 𝑖𝑛 𝑃𝑖𝑎𝑧𝑧𝑎 𝐺𝑖𝑢𝑙𝑖𝑜 𝐶𝑒𝑠𝑎𝑟𝑒 11 𝑠𝑖 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎̀ 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑒𝑔𝑛𝑜

𝐍𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐟𝐢𝐛𝐫𝐨𝐬𝐢 𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐫𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐊𝐚𝐫𝐭𝐚𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫 ☀

L evento è gratuito e destinato a 100 partecipanti delle seguenti figure professionali

• Medico Chirurgo di area interdisciplinare;
• Biologo;
• Tecnico sanitario laboratorio biomedico;
• Psicologo;
• Infermiere;
• Fisioterapista;
• Assistente sanitario;
• Infermiere pediatrico;
• Dietista;
• Educatore professionale.

Per ulteriori informazioni ed iscrizione ✍
👉 https://www.pcdkartagener.it/progetti/
08 Gennaio, 2025

A Pavia il 29 e 30 marzo presso la struttura Cascina Scova si terrà il nostro annuale momento associativo. Oltre agli adempimenti di legge avremo modo di discutere con alcuni ospiti su:
- ricerca, stato dell'arte e prospettive di collaborazione con Telethon
- diagnosi e cure, con alcuni medici esperti della nostra patologia
- esperienze di altre associazioni come la nostra per scoprire che tanto ci accomuna
- supporto psicologico per soggetti affetti e caregiver
… e altro ancora…
Per partecipare è necessario registrarsi entro il 28 Febbraio p.v. tramite questo link docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd0xEp4sR8Bd8Wyr32uCKtqfgELKW8FicC-Pl1mQCZcqmcVDw/viewform?usp=h...

Ricordo che il costo per i non soci è pari a 30 euro e l’alloggio è a carico di ciascun partecipante.

Vi aspettiamo numerosi!
... Vedi altroVedi meno

A Pavia il 29 e 30 marzo presso la struttura Cascina Scova si terrà il nostro annuale momento associativo. Oltre agli adempimenti di legge avremo modo di discutere con alcuni ospiti su:
- ricerca, stato dellarte e prospettive di collaborazione con Telethon 
- diagnosi e cure, con alcuni medici esperti della nostra patologia 
- esperienze di altre associazioni come la nostra per scoprire che tanto ci accomuna
- supporto psicologico per soggetti affetti e caregiver
… e altro ancora…
Per partecipare è necessario registrarsi entro il 28 Febbraio p.v. tramite questo link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd0xEp4sR8Bd8Wyr32uCKtqfgELKW8FicC-Pl1mQCZcqmcVDw/viewform?usp=header

Ricordo che il costo per i non soci è pari a 30 euro e l’alloggio è a carico di ciascun partecipante.

Vi aspettiamo numerosi!
02 Gennaio, 2025

Arrivati i fondi del 5x1000 anche quest'anno. Ci aiuteranno a sostenere le nostre iniziative e la ricerca medica per la nostra patologia. Grazie a tutti i contribuenti che hanno devoluto il loro 5x1000 alla nostra associazione, il vostro contributo è come sempre prezioso ... Vedi altroVedi meno

Arrivati i fondi del 5x1000 anche questanno. Ci aiuteranno a sostenere le nostre iniziative e la ricerca medica per la nostra patologia. Grazie a tutti i contribuenti che hanno devoluto il loro 5x1000 alla nostra associazione, il vostro contributo è come sempre prezioso
29 Novembre, 2024

Con piacere annunciamo che la prossima assemblea associativa si terrà a Pavia, presso Cascina Scova, dalle 10 di Sabato 29 marzo 2025 alla tarda mattinata di domenica 30 marzo. Sarà un momento di confronto anche con relatori esterni su molte tematiche (PDTA, diritti, ricerca, fisioterapia respiratoria, testimonianze, ecc.) che impattano la nostra quotidianità oltre che l’occasione di stare insieme e fare rete, fondamentale per tutti ma specialmente per noi. L'agenda dei lavori è in costruzione ma siamo sicuri che sarà ricca!
Per maggiori informazioni contattate segreteria@pcdkartagener.it
... Vedi altroVedi meno

Con piacere annunciamo che la prossima assemblea associativa si terrà a Pavia, presso Cascina Scova, dalle 10 di Sabato 29 marzo 2025 alla tarda mattinata di domenica 30 marzo. Sarà un momento di confronto anche con relatori esterni su molte tematiche (PDTA, diritti, ricerca, fisioterapia respiratoria, testimonianze, ecc.) che impattano la nostra quotidianità oltre che l’occasione di stare insieme e fare rete, fondamentale per tutti ma specialmente per noi. Lagenda dei lavori è in costruzione ma siamo sicuri che sarà ricca!
Per maggiori informazioni contattate segreteria@pcdkartagener.it

1 CommentoComment on Facebook

Una curiosità come so può avere il kalideco gratuito ed se va bene per questa malattia

24 Novembre, 2024

Vi ricordiamo l’annuale conferenza dei pazienti con Discinesia Ciliare Primaria, organizzata dalla 𝗕𝗘𝗔𝗧-𝗣𝗖𝗗 del prossimo venerdì 𝟮𝟵 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰, che avrà luogo online dalle ore 𝟭𝟰.𝟬𝟬 alle ore 𝟭𝟴.𝟬𝟬.

Si parlerà di DCP, di cure e trattamenti, e si potranno ascoltare testimonianze di pazienti e familiari.

Come l'anno scorso, 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗱𝘂𝗿𝗿𝗮̀ 𝗹𝗶𝘃𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮, in modo da permettere a tutti di poter seguire.

In allegato il programma dettagliato.

𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗶𝗹 𝗹𝗶𝗻𝗸 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲! 👇
www.eventbrite.co.uk/e/primary-ciliary-dyskinesia-patient-conference-2024-tickets-948025950137?af...
... Vedi altroVedi meno

Vi ricordiamo l’annuale conferenza dei pazienti con Discinesia Ciliare Primaria, organizzata dalla 𝗕𝗘𝗔𝗧-𝗣𝗖𝗗 del prossimo venerdì 𝟮𝟵 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰, che avrà luogo online dalle ore 𝟭𝟰.𝟬𝟬 alle ore 𝟭𝟴.𝟬𝟬.

Si parlerà di DCP, di cure e trattamenti, e si potranno ascoltare testimonianze di pazienti e familiari. 

Come lanno scorso, 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗱𝘂𝗿𝗿𝗮̀ 𝗹𝗶𝘃𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮, in modo da permettere a tutti di poter seguire.

In allegato il programma dettagliato.

𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗶𝗹 𝗹𝗶𝗻𝗸 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲! 👇
https://www.eventbrite.co.uk/e/primary-ciliary-dyskinesia-patient-conference-2024-tickets-948025950137?aff=ebemoffollowpublishemail&ref=eemail&utm_campaign=following_published_event&utm_content=follow_notification&utm_medium=email&utm_source=eventbrite&fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR3cbCqg5glced-s5PSNHwaAXnIlcCtEmknb7jUl6spxy2uNouTI7t263MI_aem_61GY-YotX4JNLYvDzJe3mQ

7 CommentiComment on Facebook

Ho modificato anche il post

Il link corretto è questo

Iscrizione fatta..grazie e buona giornata

View more comments

16 Novembre, 2024

Ultimo week-end per donare un libro alle biblioteche scolastiche attraverso l'iniziativa #ioleggoperché2024 !

Dona "𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲" per diffondere un messaggio universale: 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘀𝗼𝗹𝗶!

Clicca sul link per info e per scoprire le scuole e le librerie aderenti👇
www.ioleggoperche.it/.../appuntamento-dal-9-al-17...

CARTHUSIA EDIZIONI Giada Negri Francesca Dall'Ara
#ilsegretodikoraline #inclusione
... Vedi altroVedi meno

Ultimo week-end per donare un libro alle biblioteche scolastiche attraverso liniziativa #ioleggoperché2024 !

Dona 𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲 per diffondere un messaggio universale: 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘀𝗼𝗹𝗶!

Clicca sul link per info e per scoprire le scuole e le librerie aderenti👇
https://www.ioleggoperche.it/.../appuntamento-dal-9-al-17...

CARTHUSIA EDIZIONI Giada Negri Francesca DallAra
#ilsegretodikoraline #inclusione
05 Novembre, 2024

Il 29 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024, dalle ore 𝟭𝟰.𝟬𝟬 alle ore 𝟭𝟴.𝟬𝟬, si terrà l’annuale conferenza dei pazienti con Discinesia Ciliare Primaria, organizzata dalla 𝗕𝗘𝗔𝗧-𝗣𝗖𝗗.

Si parlerà di DCP, di cure e trattamenti, e si potranno ascoltare testimonianze di pazienti e familiari.

In allegato il programma dettagliato.

Ecco il link per l'iscrizione! 👇

www.eventbrite.co.uk/e/primary-ciliary-dyskinesia-patient-conference-2024-tickets-948025950137?af...
... Vedi altroVedi meno

Il 29 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024, dalle ore 𝟭𝟰.𝟬𝟬 alle ore 𝟭𝟴.𝟬𝟬, si terrà l’annuale conferenza dei pazienti con Discinesia Ciliare Primaria, organizzata dalla 𝗕𝗘𝗔𝗧-𝗣𝗖𝗗.

Si parlerà di DCP, di cure e trattamenti, e si potranno ascoltare testimonianze di pazienti e familiari. 

In allegato il programma dettagliato.

Ecco il link per liscrizione! 👇

https://www.eventbrite.co.uk/e/primary-ciliary-dyskinesia-patient-conference-2024-tickets-948025950137?aff=ebemoffollowpublishemail&ref=eemail&utm_campaign=following_published_event&utm_content=follow_notification&utm_medium=email&utm_source=eventbrite
03 Novembre, 2024

Appuntamento dal 𝟵 𝗮𝗹 𝟭𝟳 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 con la nona edizione di #ioleggoperché per donare libri alle biblioteche scolastiche.

Scegli “𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲”! Un testo che ci mostra quanto siano importanti l’accettazione e l’inclusione e ci ricorda che 𝗻𝗲𝘀𝘀𝘂𝗻 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗼 𝘀𝗶 𝗱𝗲𝘃𝗲 𝗺𝗮𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗲𝘀𝗰𝗹𝘂𝘀𝗼.

Pensieri e valori da trasmettere e condividere ai piccoli studenti delle 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗲.

Clicca sul link per info e per scoprire le scuole e le librerie aderenti 👇
www.ioleggoperche.it/news/appuntamento-dal-9-al-17-novembre-con-la-nona-edizione-di-ioleggoperche...

CARTHUSIA EDIZIONI Giada Negri Francesca Dall'Ara

#ilsegretodikoraline #inclusione
... Vedi altroVedi meno

Appuntamento dal 𝟵 𝗮𝗹 𝟭𝟳 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 con la nona edizione di #ioleggoperché per donare libri alle biblioteche scolastiche.

Scegli “𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲”! Un testo che ci mostra quanto siano importanti l’accettazione e l’inclusione e ci ricorda che 𝗻𝗲𝘀𝘀𝘂𝗻 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗼 𝘀𝗶 𝗱𝗲𝘃𝗲 𝗺𝗮𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗲𝘀𝗰𝗹𝘂𝘀𝗼. 

Pensieri e valori da trasmettere e condividere ai piccoli studenti delle 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗲. 

Clicca sul link per info e per scoprire le scuole e le librerie aderenti 👇
https://www.ioleggoperche.it/news/appuntamento-dal-9-al-17-novembre-con-la-nona-edizione-di-ioleggoperche-per-donare-libri-alle-biblioteche-scolastiche

CARTHUSIA EDIZIONI Giada Negri Francesca DallAra

#ilsegretodikoraline #inclusione
09 Ottobre, 2024

...e finalmente ci siamo riusciti! Eravamo partiti due anni fa con un foglio bianco e la consapevolezza che l'adozione di un PDTA regionale fosse fondamentale per garantire (o almeno andare in quella direzione) il diritto alla salute dei pazienti affetti da queste due patologie. Cammino faticoso ma proficuo, grazie alla collaborazione di medici competenti e appassionati. Ed il risultato lo si può apprezzare nella corposità e specificità del documento. Un piccolo passo avanti ieri è stato fatto, ad maiora! Il PDTA è scaricabile da malattierare.marionegri.it/images/PDTA/Schede/discinesie_ciliari_primarie_e_s_di_kartagener.pdf

AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria
... Vedi altroVedi meno

...e finalmente ci siamo riusciti! Eravamo partiti due anni fa con un foglio bianco e la consapevolezza che ladozione di un PDTA regionale fosse fondamentale per garantire (o almeno andare in quella direzione) il diritto alla salute dei pazienti affetti da queste due patologie. Cammino faticoso ma proficuo, grazie alla collaborazione di medici competenti e appassionati. Ed il risultato lo si può apprezzare nella corposità e specificità del documento. Un piccolo passo avanti ieri è stato fatto, ad maiora! Il PDTA è scaricabile da https://malattierare.marionegri.it/images/PDTA/Schede/discinesie_ciliari_primarie_e_s_di_kartagener.pdf

AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria

3 CommentiComment on Facebook

Finalmente! Grande lavoro e ancora più grande soddisfazione

Ottimo ❤️

Evviva

06 Ottobre, 2024

Dare un senso ancora più speciale al proprio matrimonio.

Questa è stata la scelta di 𝗠𝗮𝗱𝗱𝗮𝗹𝗲𝗻𝗮 e 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 che il 𝟯𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 si sono giurati amore per la vita.
Grazie per aver pensato alla 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 e a tutte le persone affette da DCP donandoci un prezioso contributo.

𝗕𝘂𝗼𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗼, da tutti noi ❤
... Vedi altroVedi meno

Dare un senso ancora più speciale al proprio matrimonio.

Questa è stata la scelta di 𝗠𝗮𝗱𝗱𝗮𝗹𝗲𝗻𝗮 e 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 che il 𝟯𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 si sono giurati amore per la vita.
Grazie per aver pensato alla 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 e a tutte le persone affette da DCP donandoci un prezioso contributo.

𝗕𝘂𝗼𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗼, da tutti noi ❤Image attachment
24 Luglio, 2024

Pubblicati gli atti del convegno sulle malattie rare organizzato con il Rotary Club Pavia dello scorso settembre.

Abbiamo raccolto i contributi degli illustri relatori facendo in modo che tale convegno rimanga patrimonio comune, un seme sul terreno fertile della nostra comunità da irrigare continuamente ciascuno interpretando al meglio il proprio ruolo. ☀

➡️ www.pcdkartagener.it/wp-content/uploads/2024/07/Atti-Convegno-Malattie-Rare.pdf
... Vedi altroVedi meno

Pubblicati gli atti del convegno sulle malattie rare organizzato con il Rotary Club Pavia dello scorso settembre.

Abbiamo raccolto i contributi degli illustri relatori facendo in modo che tale convegno rimanga patrimonio comune, un seme sul terreno fertile della nostra comunità da irrigare continuamente ciascuno interpretando al meglio il proprio ruolo. ☀

➡️ https://www.pcdkartagener.it/wp-content/uploads/2024/07/Atti-Convegno-Malattie-Rare.pdf
25 Giugno, 2024

Lunedì 𝟭° 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰, in occasione della Giornata Mondiale delle Bronchiectasie, si terrà il 𝗦𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 "Educazione e Ricerca in DCP e Bronchiectasie non-FC", coordinata dal 𝗗𝗿. 𝗨𝗹𝗹𝗺𝗮𝗻𝗻, in accordo con la Presidente SIMRI, 𝗣𝗿𝗼𝗳.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗟𝗮 𝗚𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮 e in collaborazione con la nostra associazione AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
Di seguito il link per registrarsi al seminario e il programma dell'evento

us06web.zoom.us/webinar/register/WN_KmT8OMLgRl-h3fkT8hukQA
... Vedi altroVedi meno

Lunedì 𝟭° 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰, in occasione della Giornata Mondiale delle Bronchiectasie, si terrà il 𝗦𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 Educazione e Ricerca in DCP e Bronchiectasie non-FC, coordinata dal 𝗗𝗿. 𝗨𝗹𝗹𝗺𝗮𝗻𝗻, in accordo con la Presidente SIMRI, 𝗣𝗿𝗼𝗳.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗟𝗮 𝗚𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮 e in collaborazione con la nostra associazione AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. 
Di seguito il link per registrarsi al seminario e il programma dellevento

https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_KmT8OMLgRl-h3fkT8hukQA
28 Maggio, 2024

"𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲" come 𝘀𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 per parlare di argomenti profondi, che toccano la nostra anima e la nostra quotidianità....anche con i 𝗯𝗶𝗺𝗯𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶.

Siamo stati alla Scuola dell'Infanzia Canossiana "G. Bakhita" che vogliamo ringraziare con tutto il cuore per averci accolti...ecco le loro parole:

L'ALBO: "'IL SEGRETO Di KORALINE" E NATO PER DIFFONDERE LA CONOSCENZA DI UNA MALATTIA GENETICA RARA: LA DISCINESIA CILIARE PRIMARIA, DUNQUE LA SINDROME DI KARTAGENER.
È UN LIBRO CHE DA VALORE ALL'UNICITÀ DEL SINGOLO PARTENDO DALLA PREZIOSITÀ E SINGOLARITÀ DI CIASCUNO, SOTTOLINEANDO L'IMPORTANZA DELL'ACCETTAZIONE DI SÈ.
SARA LA VOLONTARIA CHE È VENUTA A FARCI VISITA, DOPO AVER LETTO IL LIBRO AI BAMBINI HA INIZIATO CON LORO UN MERAVIGLIOSO DIALOGO FATTO Di DOMANDE E ASCOLTO RECIPROCO.
INFINE, CI HA PROPOSTO UN BELLISSIMO LABORATORIO ARTISTICO IN CUI I BAMBINI HANNO POTUTO RICREARE IL MARE IN CUI VIVEVA KORALINE E DURANTE QUESTO LABORATORIO I BAMBINI HANNO AVUTO MODO DI RIFLETTERE SULL’IMPORTANZA DI RIUSCIRE A CONDIVIDERE I PROPRI PENSIERI, PAURE E PICCOLI SEGRETI.. PROPRIO COME LA PROTAGONISTA ..

Per la nostra associazione AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria era presente Sara Bellu.

CARTHUSIA EDIZIONI Patrizia Zerbi Giada Negri Ilaria Maurri Francesca Dall'Ara

#ilsegretodikoraline #malattiegeneticherare #inclusione
... Vedi altroVedi meno

26 Maggio, 2024

𝗟𝗮 𝗟𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗼𝗿𝗻𝗼 – 𝗕𝗼𝗼𝗸𝗖𝗶𝘁𝘆 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗹’𝗮𝗻𝗻𝗼 ci ha permesso ieri di far conoscere il nostro libro "𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲" presso la libreria Vento di libri a 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼.

𝗕𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 attenti e curiosi che hanno dato voce al loro fantastico mondo interiore con tante 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗲 𝗿𝗶𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 su Koraline e il suo prezioso segreto.

E' stato anche un momento per parlare di Discinesia Ciliare Primaria e Sindrome di Kartagener con i 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶...perché la 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 non si deve fermare mai...

Grazie ad 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗮 della libreria Vento di libri per la disponibilità e a 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗗𝗮𝗹𝗹'𝗔𝗿𝗮, autrice del nostro libro.

Per la nostra associazione AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria era presente Sara Bellu.

CARTHUSIA EDIZIONI, Patrizia Zerbi, Ilaria Maurri Giada Negri

#ilsegretodikoraline #malattiegeneticherare #inclusione
... Vedi altroVedi meno

𝗟𝗮 𝗟𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗼𝗿𝗻𝗼 – 𝗕𝗼𝗼𝗸𝗖𝗶𝘁𝘆 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗹’𝗮𝗻𝗻𝗼 ci ha permesso ieri di far conoscere il nostro libro 𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲 presso la libreria Vento di libri a 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼.

𝗕𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 attenti e curiosi che hanno dato voce al loro fantastico mondo interiore con tante 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗲 𝗿𝗶𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 su Koraline e il suo prezioso segreto.

E stato anche un momento per parlare di Discinesia Ciliare Primaria e Sindrome di Kartagener con i 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶...perché la 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 non si deve fermare mai...

Grazie ad 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗮 della libreria Vento di libri per la disponibilità e a 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗔𝗿𝗮, autrice del nostro libro.

Per la nostra associazione AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria era presente Sara Bellu.

CARTHUSIA EDIZIONI, Patrizia Zerbi, Ilaria Maurri Giada Negri

#ilsegretodikoraline #malattiegeneticherare #inclusioneImage attachmentImage attachment+4Image attachment

2 CommentiComment on Facebook

Piccola,libreria grande cuore grande energia

😘👍

19 Maggio, 2024

𝗟𝗮 𝗟𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗼𝗿𝗻𝗼 – 𝗕𝗼𝗼𝗸𝗖𝗶𝘁𝘆 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗹’𝗮𝗻𝗻𝗼 è un progetto di 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 ideato da BookCity Milano con Fondazione Cariplo, che mette in campo, nei diversi quartieri, attività partecipative mirate alla 𝗱𝗶𝗳𝗳𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 per contrastare i fenomeni di abbandono delle abitudini di lettura, soprattutto tra i giovani.

All'interno di questo progetto meraviglioso, presenteremo il nostro libro "𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲" presso la libreria Vento di libri il giorno 𝟮𝟱 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 alle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲.𝟯𝟬.

Saranno presenti l'autrice 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗗𝗮𝗹𝗹'𝗔𝗿𝗮 e 𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗹𝘂 per la nostra associazione AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria

Grazie a CARTHUSIA EDIZIONI, Patrizia Zerbi e Ilaria Maurri

Date un'occhiata: 👇
laletturaintorno.bookcitymilano.it/

#ilsegretodikoraline #inclusione #malattierare #Bookcity
... Vedi altroVedi meno

𝗟𝗮 𝗟𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗼𝗿𝗻𝗼 – 𝗕𝗼𝗼𝗸𝗖𝗶𝘁𝘆 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗹’𝗮𝗻𝗻𝗼 è un progetto di 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 ideato da BookCity Milano con Fondazione Cariplo, che mette in campo, nei diversi quartieri, attività partecipative mirate alla 𝗱𝗶𝗳𝗳𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 per contrastare i fenomeni di abbandono delle abitudini di lettura, soprattutto tra i giovani. 

Allinterno di questo progetto meraviglioso, presenteremo il nostro libro 𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲 presso la libreria Vento di libri il giorno 𝟮𝟱 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 alle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲.𝟯𝟬.

Saranno presenti lautrice 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗔𝗿𝗮 e 𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗹𝘂 per la nostra associazione AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria 

Grazie a CARTHUSIA EDIZIONI, Patrizia Zerbi e Ilaria Maurri

Date unocchiata: 👇
https://laletturaintorno.bookcitymilano.it/

#ilsegretodikoraline #inclusione #malattierare #Bookcity
12 Maggio, 2024

Oggi la nostra associazione AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria è presente al SALONE DEL LIBRO DI TORINO 2024 - AUTORI CSU !

Allo stand di CARTHUSIA EDIZIONI

Silvana & Sara

#ilsegretodikoraline #inclusione
... Vedi altroVedi meno

Oggi la nostra associazione AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria è presente al SALONE DEL LIBRO DI TORINO 2024 - AUTORI CSU !

Allo stand di CARTHUSIA EDIZIONI 

Silvana & Sara

#ilsegretodikoraline #inclusioneImage attachment
09 Maggio, 2024

Ricordati di destinare il tuo 𝟱 𝘅 𝟭𝟬𝟬𝟬 all' AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria !

Con il tuo contributo possiamo sviluppare progetti che aiutino tutti i pazienti con DCP a migliorare la qualità della vita.

𝗖𝗼𝗻𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘀𝘂 𝗱𝗶 𝘁𝗲! Ecco il 𝗰𝗼𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗳𝗶𝘀𝗰𝗮𝗹𝗲 da utilizzare 👉 94051430588

#aidkartageneraps
... Vedi altroVedi meno

Video image

0 CommentiComment on Facebook

03 Maggio, 2024

Ricordati di destinare il tuo 𝟱 𝘅 𝟭𝟬𝟬𝟬 all' AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria !

Con il tuo contributo possiamo sviluppare progetti che aiutino tutti i pazienti con DCP a migliorare la qualità della vita.

𝗖𝗼𝗻𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘀𝘂 𝗱𝗶 𝘁𝗲! Ecco il 𝗰𝗼𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗳𝗶𝘀𝗰𝗮𝗹𝗲 da utilizzare 👇
... Vedi altroVedi meno

Ricordati di destinare il tuo 𝟱 𝘅 𝟭𝟬𝟬𝟬 all AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria ! 

Con il tuo contributo possiamo sviluppare progetti che aiutino tutti i pazienti con DCP a migliorare la qualità della vita.

𝗖𝗼𝗻𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘀𝘂 𝗱𝗶 𝘁𝗲! Ecco il 𝗰𝗼𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗳𝗶𝘀𝗰𝗮𝗹𝗲 da utilizzare 👇
02 Maggio, 2024

"𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲" è arrivato anche nella scuola primaria 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗻𝗮 di Como, frazione Monte Olimpino!

Vogliamo ringraziare la Dirigente Scolastica 𝗣𝗿𝗼𝗳.𝘀𝘀𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗿𝗶𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶, 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗮 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗿𝗶 per averci messi in contatto, e 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗲𝘀𝘁𝗿𝗲 che ci hanno accolto con entusiasmo e collaborazione, mostrandoci un istituto dove l'inclusione e l'empatia sono vive e quotidiane.

Per l'associazione era presente Sara Bellu.

Date un'occhiata al 𝘀𝗶𝘁𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 della scuola dove è stato pubblicato il lavoro fatto insieme e alzate il volume!👇

view.genial.ly/65f1e7f57446490013097d77/presentation-il-segreto-di-koraline-progetto-letturaprima...

#ilsegretodikoraline #inclusione
... Vedi altroVedi meno

𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲 è arrivato anche nella scuola primaria 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗻𝗮 di Como, frazione Monte Olimpino!

Vogliamo ringraziare la Dirigente Scolastica 𝗣𝗿𝗼𝗳.𝘀𝘀𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗿𝗶𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶, 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗮 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗿𝗶 per averci messi in contatto, e 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗲𝘀𝘁𝗿𝗲 che ci hanno accolto con entusiasmo e collaborazione, mostrandoci un istituto dove linclusione e lempatia sono vive e quotidiane.

Per lassociazione era presente Sara Bellu.

Date unocchiata al 𝘀𝗶𝘁𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 della scuola dove è stato pubblicato il lavoro fatto insieme e alzate il volume!👇

https://view.genial.ly/65f1e7f57446490013097d77/presentation-il-segreto-di-koraline-progetto-letturaprimaria-monte-olimpino

#ilsegretodikoraline #inclusione
20 Aprile, 2024

Tutto pronto per il primo laboratorio delle 14.15 ❤

AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria e Luminanda
... Vedi altroVedi meno

Tutto pronto per il primo laboratorio delle 14.15 ❤

AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria e LuminandaImage attachmentImage attachment+7Image attachment
20 Aprile, 2024

Pronti per le prove 😍
Teatro Sociale di Como
... Vedi altroVedi meno

Pronti per le prove 😍
Teatro Sociale di ComoImage attachment
16 Aprile, 2024

Siamo pronti per partecipare all'evento "𝗜𝗹 𝗺𝗶𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 - 𝗨𝗻 𝗼𝘂𝘃𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲" organizzato da Teatro Sociale di Como e CSV Insubria Como e giunto alla II edizione, dopo il successo dello scorso anno.

La nostra associazione sarà presente con un laboratorio per bambini dal titolo "𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲" 𝗲 𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗯𝗼𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗽𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗮𝘁𝗲" che prende spunto dal nostro libro e richiama una delle attività artistiche che proponiamo nelle scuole all'interno del nostro progetto di inclusione.

Ringraziamo il Teatro Sociale di Como e il CSV Insubria Como per averci coinvolti e l'associazione Luminanda, con la quale abbiamo organizzato il laboratorio, per la collaborazione che ci ha offerto.

Save the date! 👇
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟬 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 - 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟯.𝟰𝟱
... Vedi altroVedi meno

Siamo pronti per partecipare allevento 𝗜𝗹 𝗺𝗶𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 - 𝗨𝗻 𝗼𝘂𝘃𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 organizzato da Teatro Sociale di Como e CSV Insubria Como e giunto alla II edizione, dopo il successo dello scorso anno.

La nostra associazione sarà presente con un laboratorio per bambini dal titolo 𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗲 𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗯𝗼𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗽𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗮𝘁𝗲 che prende spunto dal nostro libro e richiama una delle attività artistiche che proponiamo nelle scuole allinterno del nostro progetto di inclusione.

Ringraziamo il Teatro Sociale di Como e il CSV Insubria Como per averci coinvolti e lassociazione Luminanda, con la quale abbiamo organizzato il laboratorio, per la collaborazione che ci ha offerto.

Save the date! 👇
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟬 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 - 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟯.𝟰𝟱
11 Aprile, 2024

Ecco qualche foto della nostra partecipazione alla 𝗕𝗼𝗹𝗼𝗴𝗻𝗮 𝗖𝗵𝗶𝗹𝗱𝗿𝗲𝗻'𝘀 𝗕𝗼𝗼𝗸 𝗙𝗮𝗶𝗿 (BCBF)!

E' stata un'esperienza coinvolgente ed emozionante e 𝗹'𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗿𝘀𝗶.

Grazie a CARTHUSIA EDIZIONI per averci invitati.

#ilsegretodikoraline #inclusione #bolognachildrensbookfair2024
... Vedi altroVedi meno

Ecco qualche foto della nostra partecipazione alla 𝗕𝗼𝗹𝗼𝗴𝗻𝗮 𝗖𝗵𝗶𝗹𝗱𝗿𝗲𝗻𝘀 𝗕𝗼𝗼𝗸 𝗙𝗮𝗶𝗿 (BCBF)!

E stata unesperienza coinvolgente ed emozionante e 𝗹𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗿𝘀𝗶.

Grazie a CARTHUSIA EDIZIONI per averci invitati.

#ilsegretodikoraline #inclusione #bolognachildrensbookfair2024Image attachmentImage attachment

1 CommentoComment on Facebook

Buongiorno, dove si puo acquistare il libro?

10 Aprile, 2024

Eccoci alla 𝗕𝗼𝗹𝗼𝗴𝗻𝗮 𝗖𝗵𝗶𝗹𝗱𝗿𝗲𝗻'𝘀 𝗕𝗼𝗼𝗸 𝗙𝗮𝗶𝗿 (BCBF)!

A partire dalle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬, nella 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗢𝘂𝘃𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗲, sarà presentato il nostro libro "𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲".

Silvana Gentile e Sara Bellu
... Vedi altroVedi meno

Eccoci alla 𝗕𝗼𝗹𝗼𝗴𝗻𝗮 𝗖𝗵𝗶𝗹𝗱𝗿𝗲𝗻𝘀 𝗕𝗼𝗼𝗸 𝗙𝗮𝗶𝗿 (BCBF)!

A partire dalle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬, nella 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗢𝘂𝘃𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗲, sarà presentato il nostro libro 𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲.

Silvana Gentile e Sara Bellu
05 Aprile, 2024

Il nostro percorso nelle scuole 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮!

"𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲" come 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 per parlare, anche ai più piccoli, di 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗲́ 𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲.

Hanno partecipato: Primaria L. Da Vinci, Primaria Foscolo, Primaria De Amicis, Primaria Corsini, Infanzia F. C. Panini.

Un ringraziamento alla Dirigente Scolastica 𝗔𝗻𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗮 𝗠𝗮𝘇𝘇𝗲𝘁𝘁𝗶, responsabile della direzione didattica di Pavullo nel Frignano (MO) e alla nostra volontaria 𝗚𝗲𝗻𝗻𝘆 𝗙𝗮𝗶𝗻𝗼.

Date un'occhiata al video 😉👇

#ilsegretodikoraline #inclusione
... Vedi altroVedi meno

31 Marzo, 2024

Le persone sono affamate d’amore perché sono troppo indaffarate. Oggi nel giorno del Signore risorto, aprite i vostri cuori e amate come non avete mai fatto.
(𝗠𝗮𝗱𝗿𝗲 𝗧𝗲𝗿𝗲𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗹𝗰𝘂𝘁𝘁𝗮)
... Vedi altroVedi meno

Le persone sono affamate d’amore perché sono troppo indaffarate. Oggi nel giorno del Signore risorto, aprite i vostri cuori e amate come non avete mai fatto.
(𝗠𝗮𝗱𝗿𝗲 𝗧𝗲𝗿𝗲𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗹𝗰𝘂𝘁𝘁𝗮)

1 CommentoComment on Facebook

🙏🕊serena Pasqua a tutti voi

14 Marzo, 2024

Anche quest’anno la nostra associazione AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria ha aderito al progetto di raccolta congiunta AIR Primavera con i 𝗯𝗶𝘀𝗰𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗖𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗲𝗹𝗲𝘁𝗵𝗼𝗻.

Con un contributo minimo di 𝟭𝟱,𝟬𝟬€ puoi aiutarci a sostenere la 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 sulle malattie rare e a dare la speranza di un futuro migliore anche alle persone con 𝗗𝗶𝘀𝗰𝗶𝗻𝗲𝘀𝗶𝗮 𝗖𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝘀𝗶𝗻𝗱𝗿𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗞𝗮𝗿𝘁𝗮𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿.

Contatta la nostra referente 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗮𝗻𝗮 al seguente indirizzo email silvanadici@gmail.com per sapere dove e quando poter trovare il banchetto della nostra associazione anche nella tua città.
... Vedi altroVedi meno

Anche quest’anno la nostra associazione AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria ha aderito al progetto di raccolta congiunta AIR Primavera con i 𝗯𝗶𝘀𝗰𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗖𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗲𝗹𝗲𝘁𝗵𝗼𝗻.

Con un contributo minimo di 𝟭𝟱,𝟬𝟬€ puoi aiutarci a sostenere la 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 sulle malattie rare e a dare la speranza di un futuro migliore anche alle persone con 𝗗𝗶𝘀𝗰𝗶𝗻𝗲𝘀𝗶𝗮 𝗖𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝘀𝗶𝗻𝗱𝗿𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗞𝗮𝗿𝘁𝗮𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿.

Contatta la nostra referente 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗮𝗻𝗮 al seguente indirizzo email silvanadici@gmail.com per sapere dove e quando poter trovare il banchetto della nostra associazione anche nella tua città.

1 CommentoComment on Facebook

Buongiorno io vorrei acquistarne qualcuna direttamente per riceverle a casa. Chi posso contattare?

29 Febbraio, 2024

𝟮𝟵 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 - 𝗥𝗔𝗥𝗘 𝗗𝗜𝗦𝗘𝗔𝗦𝗘 𝗗𝗔𝗬

"𝗹𝗲 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗹𝗮 𝗳𝗲𝗹𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝗼𝘃𝗿𝗮𝘀𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝘂𝗿𝗮 che a volte si fa spazio con forza"

"la mia malattia non mi rende sbagliata, ma speciale. Che dev'essere un 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘂𝗻𝗶𝘀𝗰𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗲 𝘀𝗼𝗳𝗳𝗿𝗼𝗻𝗼"

"Lei oggi è determinazione, ambizione, gioia. [...] 𝗡𝗲𝘀𝘀𝘂𝗻𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝗺𝗮𝗶 𝗱𝗲𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗺𝗶𝗮 𝘀𝗼𝗿𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝘀𝗶𝗻𝗱𝗿𝗼𝗺𝗲"

"non mi sono mai sentita diversa e non ho mai invidiato gli altri, anzi, più passava il tempo e 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗺𝗶 𝗶𝗻𝗻𝗮𝗺𝗼𝗿𝗮𝘃𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮"

"La mia vita è piena di tanti 'dopo', perché 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗲 𝗯𝗮𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗲 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗲 [...] e nel frattempo vivo, vivo lasciando che la bellezza della vita mi travolga"

Riflessioni tratte dal nostro libro "𝗗𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗜𝗺𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶"

#raredisease#rarediseaseday2024#PCD
... Vedi altroVedi meno

25 Febbraio, 2024

"Quando dovrai attraversare le acque, io sarò con te" (Isaia, 23:2)

Un giorno speciale, il 𝟭𝟬 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰, per 𝗚𝗮𝗯𝗿𝗶𝗲𝗹𝗲, che ha ricevuto la S. Cresima!

𝗨𝗻 𝗿𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗮 𝗹𝘂𝗶 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 per aver deciso di condividere la loro gioia con la nostra associazione, donando un prezioso contributo.

La 𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ è un grande 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗱'𝗮𝗺𝗼𝗿𝗲.
... Vedi altroVedi meno

Quando dovrai attraversare le acque, io sarò con te (Isaia, 23:2)

Un giorno speciale, il 𝟭𝟬 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰, per 𝗚𝗮𝗯𝗿𝗶𝗲𝗹𝗲, che ha ricevuto la S. Cresima!

𝗨𝗻 𝗿𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗮 𝗹𝘂𝗶 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 per aver deciso di condividere la loro gioia con la nostra associazione, donando un prezioso contributo.

La 𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ è un grande 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗺𝗼𝗿𝗲.Image attachmentImage attachment
24 Gennaio, 2024

Un nuovo anno è cominciato ed è importante, per noi, ricordarvi che è il momento di rinnovare la 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 all’𝗔.𝗜.𝗗. 𝗞𝗮𝗿𝘁𝗮𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿 𝗔.𝗣.𝗦.!

L’adesione a questa grande famiglia vi consentirà di usufruire di 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 e di promuovere 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 su PCD e Kartagener.

Per farlo clicca qui 👇

www.pcdkartagener.it/iscrizione-e-rinnovo

Con un 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 contributo possiamo fare insieme 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶 cose.

#aidkartageneraps
... Vedi altroVedi meno

Un nuovo anno è cominciato ed è importante, per noi, ricordarvi che è il momento di rinnovare la 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 all’𝗔.𝗜.𝗗. 𝗞𝗮𝗿𝘁𝗮𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿 𝗔.𝗣.𝗦.!

L’adesione a questa grande famiglia vi consentirà di usufruire di 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 e di promuovere 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 su PCD e Kartagener.

Per farlo clicca qui 👇

https://www.pcdkartagener.it/iscrizione-e-rinnovo 

Con un 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 contributo possiamo fare insieme 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶 cose.

#aidkartageneraps

1 CommentoComment on Facebook

Chiedo anticipatamente scusa se commento su questo post, ma le ho provate tutte senza risposte. Buongiorno a tutti, mi chiami Palmina Fraschilla, sono un'associata e desidero chiedere pubblicamente, considerato che non riesco a trovarne notizia sul sito istituzionale, se nei tempi brevi è prevista una riunione in presenza o online, per discutere di nuova programmazione convegni, finanziamenti destinati alla ricerca, bilancio consuntivo e preventivo. Ho provato a inviare un messaggio al presidente Letizia Andolfi e pensavo di averlo fatto con tutto il CD, ma evidentemente mi sono sbagliata. Ho da sempre contribuito destinando il mio 5X mille all' associazione, sono la madre di un ragazzo con sindrome di Kartagener, socia fondatrice e vicepresidente con Elena Luigi Cappelli fino al 2018. Desidero dare il mio contributo, affinché la NOSTRA associazione rivesta e assuma un ruolo forte e determinante. A distanza di molti anni e nonostante tanti di noi si facciano seguire c/o il centro di riferimento di Pisa ( fino a qualche tempo fa diretto dal dott. Pifferi e oggi dalla d.ssa De Cicco, che ringrazio per la loro capacità professionale e per il grande spirito di abnegazione nei confronti dei loro assistiti) la disparità di trattamento da regione a regione è palese a tutti. Mi piacerebbe capire a che punto è arrivata la ricerca in altri stati del mondo e a oggi con quali associazioni estere siamo in contatto. Se stanno continuando i lavori di ingegneria genetica e se stiamo finanziando qualche ricerca nello specifico, quali prospettive ( cure o trapianto degli organi) per i prossimi anni. Grazie, ho bisogno come tanti, tutti, di risposte. Sara Valeri Mery Racciatti Gina Scaglione Gery Guardo Alessia Donnini

24 Gennaio, 2024

Continua il nostro 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲!

Ieri mattina eravamo presso l'istituto 𝗜.𝗖.𝗦. 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗮 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶 - 𝗦𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗴𝗿𝗮𝗱𝗼 di Milano, in una classe prima.

Tanti i 𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗮𝗳𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶: le malattie rare, la disabilità, il sentirsi diversi e inadeguati, l'accettazione, i segreti, la vergogna, le paure dei ragazzi in questa fase delicata della loro vita.

Grazie alla 𝗣𝗿𝗼𝗳.𝘀𝘀𝗮 𝗔𝗹𝗶𝗰𝗲 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝗼𝗹𝗶, docente di Italiano, Storia e Geografia, per la disponibilità e per essere riuscita a coinvolgere e a stimolare la mente degli alunni con così tanta passione.

Grazie alla 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗗𝗮𝗹𝗹'𝗔𝗿𝗮, autrice de "𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲", che ci ha aiutati a immergerci nel fantastico mondo della nostra amata sirena e che come psicologa è riuscita a regalarci degli importanti spunti di riflessione.

Per l'associazione AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria era presente Sara Bellu.

#ilsegretodikoraline#disabilità#inclusione
... Vedi altroVedi meno

Continua il nostro 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲! 

Ieri mattina eravamo presso listituto 𝗜.𝗖.𝗦. 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗮 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶 - 𝗦𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗴𝗿𝗮𝗱𝗼 di Milano, in una classe prima.

Tanti i 𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗮𝗳𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶: le malattie rare, la disabilità, il sentirsi diversi e inadeguati, laccettazione, i segreti, la vergogna, le paure dei ragazzi in questa fase delicata della loro vita.

Grazie alla 𝗣𝗿𝗼𝗳.𝘀𝘀𝗮 𝗔𝗹𝗶𝗰𝗲 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝗼𝗹𝗶, docente di Italiano, Storia e Geografia, per la disponibilità e per essere riuscita a coinvolgere e a stimolare la mente degli alunni con così tanta passione.

Grazie alla 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗔𝗿𝗮, autrice de 𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲, che ci ha aiutati a immergerci nel fantastico mondo della nostra amata sirena e che come psicologa è riuscita a regalarci degli importanti spunti di riflessione.

Per lassociazione AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria era presente Sara Bellu.

#ilsegretodikoraline#disabilità#inclusioneImage attachment

1 CommentoComment on Facebook

👍❣️

19 Gennaio, 2024

Grande interesse ieri pomeriggio per la prima presentazione del nostro libro "Il segreto di Koraline". Abbiamo parlato di inclusione e della nascita di questo progetto meraviglioso.

Ringraziamo la La Libreria del Ragionier Bianchi per averci ospitato, CARTHUSIA EDIZIONI per la quale era presente Patrizia Zerbi, Giada Negri e Alessio Brunialti Griffani per aver moderato la serata. L'associazione AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria era rappresentata da Sara Bellu.

Eccovi un breve reportage ❤️
Foto di Marta Bellu

#ilsegretodikoraline#inclusione
... Vedi altroVedi meno

Grande interesse ieri pomeriggio per la prima presentazione del nostro libro Il segreto di Koraline. Abbiamo parlato di inclusione e della nascita di questo progetto meraviglioso.

Ringraziamo la La Libreria del Ragionier Bianchi per averci ospitato, CARTHUSIA EDIZIONI per la quale era presente Patrizia Zerbi, Giada Negri e Alessio Brunialti Griffani per aver moderato la serata. Lassociazione AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria era rappresentata da Sara Bellu.

Eccovi un breve reportage ❤️
Foto di Marta Bellu

#ilsegretodikoraline#inclusioneImage attachmentImage attachment+Image attachment
12 Gennaio, 2024

📢“Il segreto di Koraline” e l’importanza di essere sé stessi.
📖 In libreria, una storia per i più piccoli dalle sfumature fantastiche, che aiuta i suoi lettori a sentirsi meno soli nell'affrontare la discinesia ciliare primaria e per promuovere l'inclusione nelle scuole.
💙Con AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria

👉 www.telethon.it/storie-e-news/storie/pazienti/il-segreto-di-koraline-e-limportanza-di-essere-se-s...
... Vedi altroVedi meno

06 Gennaio, 2024

Giovedì 𝟭𝟴 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 alle 𝟭𝟴.𝟯𝟬
Incontro con Sara Bellu, Giada Negri, Patrizia Zerbi e Alessio Brunialti per presentare "𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲"

AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria e CARTHUSIA EDIZIONI

Non è necessario prenotare.

Vi aspettiamo presso la La Libreria del Ragionier Bianchi in Viale Lecco 29 a COMO!
... Vedi altroVedi meno

Giovedì 𝟭𝟴 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 alle 𝟭𝟴.𝟯𝟬 
Incontro con Sara Bellu, Giada Negri, Patrizia Zerbi e Alessio Brunialti per presentare 𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲

AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria e CARTHUSIA EDIZIONI 

Non è necessario prenotare.

Vi aspettiamo presso la La Libreria del Ragionier Bianchi in Viale Lecco 29 a COMO!
01 Gennaio, 2024

Buon 2024! 🌞

#aidkartageneraps #2024newyear
... Vedi altroVedi meno

Buon 2024! 🌞

#aidkartageneraps #2024newyear

4 CommentiComment on Facebook

Auguri a tutto il gruppo!!!

Auguri a tutti ☺️

Buon anno a tutta questa grande "famiglia"

25 Dicembre, 2023

L' A.I.D. Kartagener A.P.S. - Discinesia Ciliare Primaria vi augura un S. Natale ricco di 𝘀𝗲𝗿𝗲𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮. 🎄

#aidkartageneraps #natale2023
... Vedi altroVedi meno

L A.I.D. Kartagener A.P.S. - Discinesia Ciliare Primaria vi augura un S. Natale ricco di 𝘀𝗲𝗿𝗲𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮. 🎄

#aidkartageneraps #natale2023

4 CommentiComment on Facebook

Buon Natale a tutti 🎄

Buon natale 🎅

Auguri!!!

21 Dicembre, 2023

In un piccolo villaggio nel profondo del mare vive una coraggiosa sirena dalle ciglia immobili.
Il suo nome è Koraline 🧜‍♀️ e ha una straordinaria storia da raccontare.
Ti va di conoscere il suo prezioso segreto?

"𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲" di 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗗𝗮𝗹𝗹'𝗔𝗿𝗮 e 𝗚𝗶𝗮𝗱𝗮 𝗡𝗲𝗴𝗿𝗶, @carthusiaedizioni è disponibile in tutte le librerie e negli store online.

A natale regala un libro e sostieni l' A.I.D. - Kartagener APS 🙌
... Vedi altroVedi meno

In un piccolo villaggio nel profondo del mare vive una coraggiosa sirena dalle ciglia immobili.
Il suo nome è Koraline 🧜‍♀️ e ha una straordinaria storia da raccontare.
Ti va di conoscere il suo prezioso segreto?

𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲 di 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗔𝗿𝗮 e 𝗚𝗶𝗮𝗱𝗮 𝗡𝗲𝗴𝗿𝗶, @carthusiaedizioni è disponibile in tutte le librerie e negli store online.

A natale regala un libro e sostieni l A.I.D. - Kartagener APS 🙌
26 Novembre, 2023

Quest'anno, per 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲, scegli di regalare alla tua famiglia e ai tuoi amici il nostro libro "𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲"!

E' un testo che porta con sé valori importantissimi e sempre attuali...fa sì che il nostro messaggio sull' 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 e l'𝗮𝗰𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 di sé e degli altri possa raggiungere non solo i bambini, ma anche gli adulti.

Trovi "Il segreto di Koraline", la nostra amata sirena, in 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮 ma anche negli 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲!

Grazie!
... Vedi altroVedi meno

Questanno, per 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲, scegli di regalare alla tua famiglia e ai tuoi amici il nostro libro 𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲!

E un testo che porta con sé valori importantissimi e sempre attuali...fa sì che il nostro messaggio sull 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 e l𝗮𝗰𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 di sé e degli altri possa raggiungere non solo i bambini, ma anche gli adulti.

Trovi Il segreto di Koraline, la nostra amata sirena, in 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮 ma anche negli 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲!

Grazie!
16 Novembre, 2023

𝗔𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮’ 𝗔𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝗦𝗲𝘀𝘀𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮’ 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗗𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮’

Perché parlarne? E’ un argomento tabu’, o invece e’ giusto e naturale affrontarlo?

Le Associazioni A.Ma.R.A.M. Aps, Autism Friendly Altamura, A.I.D. Kartagener Aps e S.F.I.D.A. (Sindacato

Famiglie Italiane Diverse Abilita’ ne parleranno con il Dott. Michele Massimo Laforgia, Psicoterapeuta e

Sessoluogo, venerdi 𝟮𝟰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯 alle ore 𝟭𝟳.𝟯𝟬, nella Sala Consiliare del Comune di Altamura, alla presenza del Sindaco Antonio Petronella, del Vice Sindaco Angela Miglionico, e del Direttore del

Distretto Socio Sanitario Altamura Francesco Torres, con la moderazione del giornalista Vito Giordano.

Si invita la cittadinanza, le famiglie di soggetti divers-abili a partecipare e a interagire con i propri racconti di vita, affinchè la cultura dell’ isolamento non prevalga.
... Vedi altroVedi meno

𝗔𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮’ 𝗔𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝗦𝗲𝘀𝘀𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮’ 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗗𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮’ 

Perché parlarne? E’ un argomento tabu’, o invece e’ giusto e naturale affrontarlo?

Le Associazioni A.Ma.R.A.M. Aps, Autism Friendly Altamura, A.I.D. Kartagener Aps e S.F.I.D.A. (Sindacato 

Famiglie Italiane Diverse Abilita’ ne parleranno con il Dott. Michele Massimo Laforgia, Psicoterapeuta e 

Sessoluogo, venerdi 𝟮𝟰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯 alle ore 𝟭𝟳.𝟯𝟬, nella Sala Consiliare del Comune di Altamura, alla presenza del Sindaco Antonio Petronella, del Vice Sindaco Angela Miglionico, e del Direttore del 

Distretto Socio Sanitario Altamura Francesco Torres, con la moderazione del giornalista Vito Giordano.

Si invita la cittadinanza, le famiglie di soggetti divers-abili a partecipare e a interagire con i propri racconti di vita, affinchè la cultura dell’ isolamento non prevalga.

1 CommentoComment on Facebook

Sarebbe bello poter partecipare anche da lontano magari con un link on line.

13 Novembre, 2023

Il 𝟮𝟭 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, dalle ore 𝟭𝟰.𝟬𝟬 alle ore 𝟭𝟴.𝟬𝟬, si terrà la conferenza dei pazienti con Discinesia Ciliare Primaria, organizzata dalla 𝗕𝗘𝗔𝗧-𝗣𝗖𝗗.

Si parlerà di DCP, di cure e trattamenti, e si potranno ascoltare altre esperienze. In allegato il programma.

Questo incontro si svolgerà . Per partecipare, clicca qui 👇

www.eventbrite.co.uk/e/primary-ciliary-dyskinesia-patient-conference-2023-tickets-673987072477?af...
... Vedi altroVedi meno

Il 𝟮𝟭 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, dalle ore 𝟭𝟰.𝟬𝟬 alle ore 𝟭𝟴.𝟬𝟬, si terrà la conferenza dei pazienti con Discinesia Ciliare Primaria, organizzata dalla 𝗕𝗘𝗔𝗧-𝗣𝗖𝗗.

Si parlerà di DCP, di cure e trattamenti, e si potranno ascoltare altre esperienze. In allegato il programma.

Questo incontro si svolgerà . Per partecipare, clicca qui  👇

https://www.eventbrite.co.uk/e/primary-ciliary-dyskinesia-patient-conference-2023-tickets-673987072477?aff=oddtdtcreator

1 CommentoComment on Facebook

Monica Giorgioni 🥰

11 Novembre, 2023

Il nostro libro "𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲" ha iniziato il suo viaggio nelle scuole !
Una lettura a partire dalla quale elaborare una discussione 𝘀𝘂𝗹𝗹'𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 e 𝘀𝘂𝗹𝗹'𝗮𝗰𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 di sé e degli altri.
E per concretizzare le parole...attività creativa con gli alunni!

Ringraziamo 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗲𝘀𝘁𝗿𝗼 per aver cominciato quest'avventura entusiasmante e l' 𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝘀𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘇𝘇𝗼 per aver aderito all'iniziativa!
... Vedi altroVedi meno

31 Ottobre, 2023

𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲 è uno strumento atto sia a far sentire meno solo i bimbi affetti da patologie rare che per sensibilizzare i bambini verso l'inclusione sociale in generale ed in particolare verso chi vive situazioni di disagio derivante dalle conseguenze della
DCP o dalla sindrome di Kartagener.

𝗡𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗶 Milano Pavia TV

... Vedi altroVedi meno

Video image

0 CommentiComment on Facebook

12 Ottobre, 2023

Bari – Pavia (12 Ottobre 2023): L’associazione AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria è lieta di annunciare che il libro “Il Segreto di Koraline”, edito da CARTHUSIA EDIZIONI, sarà disponibile in libreria dal 13 Ottobre. Tale pubblicazione nasce dalla volontà dell’associazione di sensibilizzare i ragazzi della scuola primaria (e non solo) verso il tema dell’inclusione sociale in generale ma nel caso specifico verso i soggetti fragili quali ad esempio quelli affetti da patologie rare.

In un piccolo villaggio nel profondo del mare vive una coraggiosa sirena, di nome Koraline, dalle ciglia immobili (in quanto affetta da una malattia rara, la Discinesia Ciliare Primaria) e con una straordinaria storia da raccontare. Tale storia diventa metafora universale per raccontare a tutti i bambini da un lato
l'importanza di trovare il coraggio di uscire dalla propria bolla e dar voce alla propria storia straordinaria, perché merita sempre di essere condivisa; dall’altro di essere sensibili verso i più fragili ed essere inclusivi nei loro confronti.

“Uno degli obiettivi primari della nostra associazione è sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione sociale dei soggetti affetti dalla nostra patologia e, più in generale, dalle malattie rare”, dichiara Letizia Andolfi, Presidente dell’associazione.
“Tale libro verrà consegnato anche ai centri di riferimento regionali riconosciuti per la diagnosi e cura della Discinesia Ciliare Primaria e/o della Sindrome di Kartagener al fine di distribuirlo a tutti i loro pazienti, soprattutto i più giovani, e di mitigare il senso di solitudine che colpisce chi è affetto da una malattia rara”, aggiunge Sara Bellu, consigliere dell’Associazione che ha seguito la realizzazione del libro.

“Sensibilizzare le giovani generazioni su questi temi attraverso strumenti consoni alla loro età è il primo passo per creare nell’opinione pubblica di domani maggiore consapevolezza e conoscenza del tema, prerequisito ad una maggiore speranza di
inclusione sociale per tutti noi”, conclude la Presidente dell’Associazione.

L’Associazione promuoverà il libro tramite eventi pubblici ed iniziative nelle scuole al fine di promuovere una maggiore conoscenza di questi temi.
Tale lavoro è il frutto della collaborazione tra l’associazione, l’illustratrice Giada Negri, la scrittrice Francesca Dall’Ara e Carthusia Edizioni, casa editrice dall’elevata progettualità e specializzata in editoria per ragazzi.
A tal proposito l’Associazione ringrazia sentitamente i soggetti che hanno collaborato a tale pubblicazione anche per la sensibilità, non comune, dimostrata verso questi temi.

Per scaricare il comunicato in formato PDF + la copertina del libro clicca qui: www.pcdkartagener.it/
... Vedi altroVedi meno

Bari – Pavia (12 Ottobre 2023): L’associazione AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria è lieta di annunciare che il libro “Il Segreto di Koraline”, edito da CARTHUSIA EDIZIONI, sarà disponibile in libreria dal 13 Ottobre. Tale pubblicazione nasce dalla volontà dell’associazione di sensibilizzare i ragazzi della scuola primaria (e non solo) verso il tema dell’inclusione sociale in generale ma nel caso specifico verso i soggetti fragili quali ad esempio quelli affetti da patologie rare.

In un piccolo villaggio nel profondo del mare vive una coraggiosa sirena, di nome Koraline, dalle ciglia immobili (in quanto affetta da una malattia rara, la Discinesia Ciliare Primaria) e con una straordinaria storia da raccontare. Tale storia diventa metafora universale per raccontare a tutti i bambini da un lato
limportanza di trovare il coraggio di uscire dalla propria bolla e dar voce alla propria storia straordinaria, perché merita sempre di essere condivisa; dall’altro di essere sensibili verso i più fragili ed essere inclusivi nei loro confronti.

“Uno degli obiettivi primari della nostra associazione è sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione sociale dei soggetti affetti dalla nostra patologia e, più in generale, dalle malattie rare”, dichiara Letizia Andolfi, Presidente dell’associazione.
“Tale libro verrà consegnato anche ai centri di riferimento regionali riconosciuti per la diagnosi e cura della Discinesia Ciliare Primaria e/o della Sindrome di Kartagener al fine di distribuirlo a tutti i loro pazienti, soprattutto i più giovani, e di mitigare il senso di solitudine che colpisce chi è affetto da una malattia rara”, aggiunge Sara Bellu, consigliere dell’Associazione che ha seguito la realizzazione del libro.

“Sensibilizzare le giovani generazioni su questi temi attraverso strumenti consoni alla loro età è il primo passo per creare nell’opinione pubblica di domani maggiore consapevolezza e conoscenza del tema, prerequisito ad una maggiore speranza di
inclusione sociale per tutti noi”, conclude la Presidente dell’Associazione.

L’Associazione promuoverà il libro tramite eventi pubblici ed iniziative nelle scuole al fine di promuovere una maggiore conoscenza di questi temi. 
Tale lavoro è il frutto della collaborazione tra l’associazione, l’illustratrice Giada Negri, la scrittrice Francesca Dall’Ara e Carthusia Edizioni, casa editrice dall’elevata progettualità e specializzata in editoria per ragazzi.
A tal proposito l’Associazione ringrazia sentitamente i soggetti che hanno collaborato a tale pubblicazione anche per la sensibilità, non comune, dimostrata verso questi temi.

Per scaricare il comunicato in formato PDF + la copertina del libro clicca qui: https://www.pcdkartagener.it/

7 CommentiComment on Facebook

Ordinato ❤️

Arrivato anche a noi grazie

Vorrei ordinare il libro. Come fare?

View more comments

01 Ottobre, 2023

Anche la Provincia Pavese oggi parla di quello che abbiamo fatto ieri, assieme al Rotary Club Pavia, e soprattutto di quanto proveremo a fare con il progetto pilota.

Ci proviamo! 💪
... Vedi altroVedi meno

Anche la Provincia Pavese oggi parla di quello che abbiamo fatto ieri, assieme al Rotary Club Pavia,  e soprattutto di quanto proveremo a fare con il progetto pilota.

Ci proviamo! 💪
28 Settembre, 2023

Sabato 30 settembre dalle 8.30 presso il collegio Cairoli di Pavia si parlerà di malattie rare partendo dal punto di vista dei pazienti. Disagio e sfide psicologiche, l'importanza della ricerca scientifica ma non solo medica, le tutele normative atte a conciliare il godimento di due diritti, alla salute e al lavoro, di rango costituzionale, il lancio di un progetto pilota concreto sono alcuni dei temi che discuteremo con un parterre di tutto rispetto. E' un'iniziativa organizzata con il Rotary Club Pavia Vi aspettiamo! ... Vedi altroVedi meno

Sabato 30 settembre dalle 8.30 presso il collegio Cairoli di Pavia si parlerà di malattie rare partendo dal punto di vista dei pazienti. Disagio e sfide psicologiche, limportanza della ricerca scientifica ma non solo medica, le tutele normative atte a conciliare il godimento di due diritti, alla salute e al lavoro, di rango costituzionale, il lancio di un progetto pilota concreto sono alcuni dei temi che discuteremo con un parterre di tutto rispetto.  E uniniziativa organizzata con il Rotary Club Pavia Vi aspettiamo!
25 Settembre, 2023

"𝗔𝗙𝗙𝗘𝗧𝗧𝗜𝗩𝗜𝗧𝗔̀, 𝗔𝗠𝗢𝗥𝗘 & 𝗦𝗘𝗦𝗦𝗨𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔̀" - Superiamo il tabù. Emozioni e sessualità come diritti civili ed umani - 𝟱 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬 presso il 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗗𝗶𝘂𝗿𝗻𝗼 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗙𝗲𝗻𝗶𝗰𝗲 𝗦𝗲𝗴𝗲𝘀𝘁𝗮-𝗞𝗼𝗿𝗶𝗮𝗻 a 𝗕𝗮𝗿𝗶

Le associazioni AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria, Malattie Rare Alta Murgia Aps (A.Ma.R.A.M. Aps) ed il 𝘀𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗦.𝗙.𝗜.𝗗.𝗔. (Sindacato Famiglie Italiane Diverse Abilità) sono liete di invitarVi all’evento: “𝗔𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗺𝗼𝗿𝗲 & 𝘀𝗲𝘀𝘀𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀” - Superiamo il Tabù. Emozioni e sessualità come diritti civili ed umani.
L'incontro fra professionisti, associazioni e cittadinanza si terrà 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟱 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬 presso il Centro Diurno Nuova Fenice - Segesta - Korian, in 𝗩𝗶𝗮 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗰𝘂𝗱𝗶 𝟯𝟱/𝟯𝟳 (𝗿𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦. 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼) - 𝗕𝗮𝗿𝗶

L'invito è rivolto a tutti i cittadini come occasione per informare, sensibilizzare e offrire spunti di riflessione su un tema di rilevanza sociale ma allo stesso tempo misconosciuto come quello del diritto alla sessualità per tutte le persone, nessuno escluso, quindi anche per le persone con disabilità e malattia rara.

La sessualità comprende non solo l'atto sessuale ma anche la sensualità, l'erotismo e l'affettività, complementari ed indispensabili per un armonico contatto fisico. Le persone con malattia rara e disabilità possono presentare diverse forme di disabilità, a volte evidenti ad occhio nudo ed a volte no. Altre volte è la gestione degli effetti cronici che, seppur senza alcuna disabilità evidente, può incidere nella vita sessuale. Pertanto è dovere di tutti cercare di trovare soluzioni atte a garantire il diritto alla sessualità per ogni individuo, per garantire ad ognuno, il diritto di realizzarsi nella propria vita di relazione.

L’identità della persona con malattia rara e disabilità come individuo uguale agli altri, con uguali diritti civili ed umani, deve spingere la società e le istituzioni a garantire i diritti della Costituzione Italiana come l’uguaglianza, la dignità sociale, il diritto alla realizzazione personale e l’autodeterminazione anche per quanto riguarda la sfera della sessualità, così come previsto anche dalla Convenzione Onu sui diritti dell'Uomo.

Per i saluti istituzionali sono stati invitati la 𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗕𝗼𝘁𝘁𝗮𝗹𝗶𝗰𝗼 Assessore al welfare del Comune di Bari e la 𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮 𝗔𝗻𝗰𝗼𝗻𝗮 responsabile del 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗥𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗔𝗦𝗟 𝗕𝗔 ed il 𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼𝗿 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗽𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗦𝗮𝗰𝗰𝗼 Dirigente della 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗙𝗲𝗻𝗶𝗰𝗲 𝗦𝗲𝗴𝗲𝘀𝘁𝗮-𝗞𝗼𝗿𝗶𝗮𝗻.

Relazioneranno la 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗖𝗶𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮𝗻𝗼 (Assistente sociale) -"𝗘𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀, 𝗮𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝘀𝗲𝘀𝘀𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀: 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗿𝗲𝗴𝗶𝘂𝗱𝗶𝘇𝗶"; il 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗟𝗮𝗳𝗼𝗿𝗴𝗶𝗮 (psicoterapeuta e sessuologo) - "𝗜𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘀𝗲𝘀𝘀𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀"
Moderatrice: 𝗱𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗟𝗲𝗿𝗿𝗼 (psichiatra).

L' evento gode del patrocinio gratuito della 𝗔𝗦𝗟 𝗕𝗔, del 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝗿𝗶 e delle seguenti associazioni: AST - Associazione Sclerosi Tuberosa, Strada facendo aps e VITEdaCOLORARE
... Vedi altroVedi meno

𝗔𝗙𝗙𝗘𝗧𝗧𝗜𝗩𝗜𝗧𝗔̀, 𝗔𝗠𝗢𝗥𝗘 & 𝗦𝗘𝗦𝗦𝗨𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔̀ - Superiamo il tabù. Emozioni e sessualità come diritti civili ed umani - 𝟱 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬 presso il 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗗𝗶𝘂𝗿𝗻𝗼 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗙𝗲𝗻𝗶𝗰𝗲 𝗦𝗲𝗴𝗲𝘀𝘁𝗮-𝗞𝗼𝗿𝗶𝗮𝗻 a 𝗕𝗮𝗿𝗶 

Le associazioni AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria, Malattie Rare Alta Murgia Aps (A.Ma.R.A.M. Aps) ed il 𝘀𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗦.𝗙.𝗜.𝗗.𝗔. (Sindacato Famiglie Italiane Diverse Abilità) sono liete di invitarVi all’evento: “𝗔𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗺𝗼𝗿𝗲 & 𝘀𝗲𝘀𝘀𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀” - Superiamo il Tabù. Emozioni e sessualità come diritti civili ed umani.
Lincontro fra professionisti, associazioni e cittadinanza si terrà 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟱 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬 presso il Centro Diurno Nuova Fenice - Segesta - Korian, in 𝗩𝗶𝗮 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗰𝘂𝗱𝗶 𝟯𝟱/𝟯𝟳 (𝗿𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦. 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼) - 𝗕𝗮𝗿𝗶 

Linvito è rivolto a tutti i cittadini come occasione per informare, sensibilizzare e offrire spunti di riflessione su un tema di rilevanza sociale ma allo stesso tempo misconosciuto come quello del diritto alla sessualità per tutte le persone, nessuno escluso, quindi anche per le persone con disabilità e malattia rara.

La sessualità comprende non solo latto sessuale ma anche la sensualità, lerotismo e laffettività, complementari ed indispensabili per un armonico contatto fisico. Le persone con malattia rara e disabilità possono presentare diverse forme di disabilità, a volte evidenti ad occhio nudo ed a volte no. Altre volte è la gestione degli effetti cronici che, seppur senza alcuna disabilità evidente, può incidere nella vita sessuale. Pertanto è dovere di tutti cercare di trovare soluzioni atte a garantire il diritto alla sessualità per ogni individuo, per garantire ad ognuno, il diritto di realizzarsi nella propria vita di relazione.

L’identità della persona con malattia rara e disabilità come individuo uguale agli altri, con uguali diritti civili ed umani, deve spingere la società e le istituzioni a garantire i diritti della Costituzione Italiana come l’uguaglianza, la dignità sociale, il diritto alla realizzazione personale e l’autodeterminazione anche per quanto riguarda la sfera della sessualità, così come previsto anche dalla Convenzione Onu sui diritti dellUomo. 

Per i saluti istituzionali sono stati invitati la 𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗕𝗼𝘁𝘁𝗮𝗹𝗶𝗰𝗼 Assessore al welfare del Comune di Bari e la 𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮 𝗔𝗻𝗰𝗼𝗻𝗮 responsabile del 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗥𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗔𝗦𝗟 𝗕𝗔 ed il 𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼𝗿 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗽𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗦𝗮𝗰𝗰𝗼 Dirigente della 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗙𝗲𝗻𝗶𝗰𝗲 𝗦𝗲𝗴𝗲𝘀𝘁𝗮-𝗞𝗼𝗿𝗶𝗮𝗻.

Relazioneranno la 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗖𝗶𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮𝗻𝗼 (Assistente sociale) -𝗘𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀, 𝗮𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝘀𝗲𝘀𝘀𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀: 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗿𝗲𝗴𝗶𝘂𝗱𝗶𝘇𝗶; il 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗟𝗮𝗳𝗼𝗿𝗴𝗶𝗮 (psicoterapeuta e sessuologo) - 𝗜𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘀𝗲𝘀𝘀𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀
Moderatrice: 𝗱𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗟𝗲𝗿𝗿𝗼 (psichiatra).

L evento gode del patrocinio gratuito della 𝗔𝗦𝗟 𝗕𝗔, del 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝗿𝗶 e delle seguenti associazioni: AST - Associazione Sclerosi Tuberosa, Strada facendo aps e VITEdaCOLORARE

1 CommentoComment on Facebook

👏👏

19 Settembre, 2023

È 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐘𝐨𝐮𝐓𝐮𝐛𝐞 𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 con: FONDAZIONE TELETHON, il dr 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐏𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐢 ed il team di ricerca per i risultati del bando 𝐒𝐞𝐞𝐝 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐭 sullo
"𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐳𝐞𝐛𝐫𝐚𝐟𝐢𝐬𝐡 𝐝𝐢 𝐃𝐢𝐬𝐜𝐢𝐧𝐞𝐬𝐢𝐚 𝐂𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐯𝐚𝐥𝐢𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨"

... Vedi altroVedi meno

0 CommentiComment on Facebook

08 Settembre, 2023

Abbiamo parlato di noi, dei nostri obiettivi, delle criticità, della ricerca, dell'importanza di "fare gruppo" e dei nostri progetti ! ... Vedi altroVedi meno

Abbiamo parlato di noi, dei nostri obiettivi, delle criticità, della ricerca, dellimportanza di fare gruppo e dei nostri progetti !Image attachmentImage attachment+1Image attachment

2 CommentiComment on Facebook

È uscito qualcosa di nuovo o sempre i soliti blablabla?

Brava Sara Bellu , sai sempre coinvolgere e informare, con delicatezza e professionalità! Complimenti

08 Settembre, 2023

Fra poco si inizia! Oggi qui con noi anche la new entry del direttivo Silvana Gentile! ... Vedi altroVedi meno

Fra poco si inizia! Oggi qui con noi anche la new entry del direttivo Silvana Gentile!

3 CommentiComment on Facebook

Un abbraccio!

Grazie sempre…❤️❤️❤️❤️

04 Settembre, 2023

Anche quest’anno abbiamo il piacere di partecipare al 𝗣𝗖𝗗 𝗔𝗻𝗻𝘂𝗮𝗹 𝗥𝗲𝘀𝗲𝗮𝗿𝗰𝗵 𝗠𝗲𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴 organizzato dalla 𝗕𝗘𝗔𝗧-𝗣𝗖𝗗 e dall’𝗘𝗥𝗡-𝗟𝗨𝗡𝗚 , che si terrà l’𝟴 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 presso l’Università di Milano dalle ore 9.00 alle 19.00.

Saranno presenti la dottoressa 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝗮 che introdurrà l'evento e il dottor 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗨𝗹𝗹𝗺𝗮𝗻𝗻 che illustrerà le prospettive sulla DCP in Italia.

In rappresentanza dell’A.I.D. AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria ci sarà 𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗹𝘂, Consigliera del Direttivo, che relazionerà su criticità ed esigenze dei pazienti con DCP in Italia e sui recenti progetti avviati dall'associazione.

Ringraziamo il 𝗽𝗿𝗼𝗳. 𝗛𝗲𝘆𝗺𝘂𝘁 𝗢𝗺𝗿𝗮𝗻, Coordinatore del nucleo DCP all'interno dell' ERN-LUNG, per averci invitato e attendiamo news dalla nostra Sara!
... Vedi altroVedi meno

Anche quest’anno abbiamo il piacere di partecipare al 𝗣𝗖𝗗 𝗔𝗻𝗻𝘂𝗮𝗹 𝗥𝗲𝘀𝗲𝗮𝗿𝗰𝗵 𝗠𝗲𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴 organizzato dalla 𝗕𝗘𝗔𝗧-𝗣𝗖𝗗 e dall’𝗘𝗥𝗡-𝗟𝗨𝗡𝗚 , che si terrà l’𝟴 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 presso l’Università di Milano dalle ore 9.00 alle 19.00.

Saranno presenti la dottoressa 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝗮 che introdurrà levento e il dottor 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗨𝗹𝗹𝗺𝗮𝗻𝗻 che illustrerà le prospettive sulla DCP in Italia.

In rappresentanza dell’A.I.D. AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria ci sarà 𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗹𝘂, Consigliera del Direttivo, che relazionerà su criticità ed esigenze dei pazienti con DCP in Italia e sui recenti progetti avviati dallassociazione.

Ringraziamo il 𝗽𝗿𝗼𝗳. 𝗛𝗲𝘆𝗺𝘂𝘁 𝗢𝗺𝗿𝗮𝗻, Coordinatore del nucleo DCP allinterno dell ERN-LUNG, per averci invitato e attendiamo news dalla nostra Sara!Image attachment

2 CommentiComment on Facebook

Molto bello, brava Sara!anche io vorrei poter seguire online se possibile o almeno avere gli speech in qualche formato digitale...

Salve si può seguire online?

19 Agosto, 2023

Dove sei? Al mare o in montagna? A goderti la pace della città semideserta o in giro a scoprire nuove bellezze?
Ti va di 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝗲𝗿𝗲 qualche scatto della tua vacanza con tutta la community? Fallo nei 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 qui sotto !

"Oh estate abbondante, carro di mele mature, bocca di fragola in mezzo al verde,
labbra di susina selvatica,
strade di morbida polvere sopra la polvere,
mezzogiorno, tamburo di rame rosso,
e a sera riposa il fuoco,
la brezza fa ballare il trifoglio, entra nell'officina deserta,
sale una stella fresca verso il cielo cupo,
crepita senza bruciare la notte dell'estate".
𝗣. 𝗡𝗲𝗿𝘂𝗱𝗮
... Vedi altroVedi meno

Dove sei? Al mare o in montagna? A goderti la pace della città semideserta o in giro a scoprire nuove bellezze?
Ti va di 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝗲𝗿𝗲 qualche scatto della tua vacanza con tutta la community? Fallo nei 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 qui sotto !

Oh estate abbondante, carro di mele mature, bocca di fragola in mezzo al verde,
labbra di susina selvatica,
strade di morbida polvere sopra la polvere,
mezzogiorno, tamburo di rame rosso,
e a sera riposa il fuoco,
la brezza fa ballare il trifoglio, entra nellofficina deserta,
sale una stella fresca verso il cielo cupo,
crepita senza bruciare la notte dellestate. 
𝗣. 𝗡𝗲𝗿𝘂𝗱𝗮

7 CommentiComment on Facebook

Rivoltella del Garda Sunset 😍

Varazze

View more comments

11 Luglio, 2023

Il 𝟮𝟭 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯, in occasione dell'evento svoltosi a Pisa "𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗗𝗖𝗣 𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗲𝘀𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶", si è tenuta l'assemblea dei soci e l'elezione del 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 dell' AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria.

Oggi si presenta: 𝗟𝗲𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗔𝗻𝗱𝗼𝗹𝗳𝗶.

𝗟𝗲𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗔𝗻𝗱𝗼𝗹𝗳𝗶, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲.
Ho sempre creduto nell'importanza dell'associazione tanto da esserne uno dei soci fondatori.
Negli anni ho imparato che è fondamentale parlare della Discinesia Ciliare Primaria e della Sindrome di Kartagener per farle conoscere a chi non ne ha mai sentito parlare.
Seguo corsi di formazione e partecipo a convegni e incontri con la società medico scientifica per portare il punto di vista del paziente.
Mi relaziono con le altre associazioni che si occupano di malattie rare e disabilità e con le istituzioni al fine di migliorare le condizioni di vita delle persone con Discinesia Ciliare Primaria e con Sindrome di Kartagener.
Spero in un futuro con sempre più volontari attivi disposti ad aiutare e a partecipare alla vita dell' associazione, per poter dire tutti insieme ... Diamo movimento alla nostra immobilità 💪
... Vedi altroVedi meno

Il 𝟮𝟭 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯, in occasione dellevento svoltosi a Pisa 𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗗𝗖𝗣 𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗲𝘀𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶, si è tenuta lassemblea dei soci e lelezione del 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 dell AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria.

Oggi si presenta: 𝗟𝗲𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗔𝗻𝗱𝗼𝗹𝗳𝗶.

𝗟𝗲𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗔𝗻𝗱𝗼𝗹𝗳𝗶, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲.
Ho sempre creduto nellimportanza dellassociazione tanto da esserne uno dei soci fondatori.
Negli anni ho imparato che è  fondamentale parlare della Discinesia Ciliare Primaria e della Sindrome di Kartagener per farle conoscere a chi non ne ha mai sentito parlare.
Seguo corsi di formazione e partecipo a convegni e incontri con la società medico scientifica per portare il punto di vista del paziente. 
Mi relaziono con le altre associazioni che si occupano di malattie rare e disabilità e con le istituzioni al fine di migliorare le condizioni di vita delle persone con Discinesia Ciliare Primaria e con Sindrome di Kartagener.
Spero in un futuro con sempre più volontari attivi disposti ad aiutare e a partecipare alla vita dell associazione, per poter dire tutti insieme ... Diamo movimento alla nostra immobilità 💪

1 CommentoComment on Facebook

Sei grande Letizia Andolfi ✌️✌️✌️

04 Luglio, 2023

Il 𝟮𝟭 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯, in occasione dell'evento svoltosi a Pisa "𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗗𝗖𝗣 𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗲𝘀𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶", si è tenuta l'assemblea dei soci e l'elezione del 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 dell' AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria.

Oggi si presenta: 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗟𝘂𝗰𝗶𝗮 𝗕𝗮𝗹𝗱𝗮𝗿𝗶.

𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗟𝘂𝗰𝗶𝗮 𝗕𝗮𝗹𝗱𝗮𝗿𝗶, 𝘁𝗲𝘀𝗼𝗿𝗶𝗲𝗿𝗲.
Sono Marilù per gli amici!
Mamma di una ragazza con DCP. Amo la cucina e la pasticceria che sta diventando lavoro oltre che passione. Sono anche sommelier 🙂
All'interno dell'Associazione ricopro il ruolo di Tesoriere e mi occupo di fare rete con altre associazioni di pazienti con malattia rara.
Supporto anche azioni di informazione e sensibilizzazione nei confronti delle Istituzioni e del coordinamento malattie rare della Regione Puglia.
... Vedi altroVedi meno

Il 𝟮𝟭 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯, in occasione dellevento svoltosi a Pisa 𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗗𝗖𝗣 𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗲𝘀𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶, si è tenuta lassemblea dei soci e lelezione del 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 dell AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria.

Oggi si presenta: 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗟𝘂𝗰𝗶𝗮 𝗕𝗮𝗹𝗱𝗮𝗿𝗶.

𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗟𝘂𝗰𝗶𝗮 𝗕𝗮𝗹𝗱𝗮𝗿𝗶, 𝘁𝗲𝘀𝗼𝗿𝗶𝗲𝗿𝗲.
Sono Marilù per gli amici!
Mamma di una ragazza con DCP. Amo la cucina e la pasticceria che sta diventando lavoro oltre che passione. Sono anche sommelier :) 
Allinterno dellAssociazione ricopro il ruolo di Tesoriere e mi occupo di fare rete con altre associazioni di pazienti con malattia rara.
Supporto anche azioni di informazione e sensibilizzazione nei confronti delle Istituzioni e del coordinamento malattie rare della Regione Puglia.
24 Giugno, 2023

Il 𝟮𝟭 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯, in occasione dell'evento svoltosi a Pisa "𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗗𝗖𝗣 𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗲𝘀𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶", si è tenuta l'assemblea dei soci e l'elezione del 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 dell' AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria.

Oggi si presenta: 𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗹𝘂.

𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗹𝘂, 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮.
Sono una mamma a tempo pieno, per scelta, e, assieme a mio marito, cerco di far entrare l’allegria nella vita della nostra famiglia. Ho la passione per la montagna e per il buon cibo.
Ho sempre lavorato nel campo commerciale e all'interno dell'associazione mi occuperò di raccolte fondi, progetti per l'infanzia e l'adolescenza.
Sono in contatto con i rappresentanti delle associazioni della DCP in Europa, USA e Australia.
Accrescere la nostra visibilità per sensibilizzare e promuovere la ricerca sarà un'altra delle mie priorità.
... Vedi altroVedi meno

Il 𝟮𝟭 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯, in occasione dellevento svoltosi a Pisa 𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗗𝗖𝗣 𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗲𝘀𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶, si è tenuta lassemblea dei soci e lelezione del 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 dell AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria.

Oggi si presenta: 𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗹𝘂.

𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗹𝘂, 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮.
Sono una mamma a tempo pieno, per scelta, e, assieme a mio marito, cerco di far entrare l’allegria nella vita della nostra famiglia. Ho la passione per la montagna e per il buon cibo.
Ho sempre lavorato nel campo commerciale e allinterno dellassociazione mi occuperò di raccolte fondi, progetti per linfanzia e ladolescenza.
Sono in contatto con i rappresentanti delle associazioni della DCP in Europa, USA e Australia.
Accrescere la nostra visibilità per sensibilizzare e promuovere la ricerca sarà unaltra delle mie priorità.

3 CommentiComment on Facebook

❤️

⚘❤

21 Giugno, 2023

Abbiamo partecipato ieri mattina all’Evento 𝗥𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗔𝗠𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟯 presso l’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari, a cura della 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗔𝗹𝗹𝗲𝗿𝗴𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗲 𝗜𝗺𝗺𝘂𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗣𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗮.
Si è affrontato il tema Allergie e l’importanza di 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗿𝗲𝘁𝗲 tra Associazioni di pazienti affetti da allergie in età pediatrica.
Fondamentale la 𝘀𝗶𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮 richiesta tra Professionisti socio sanitari e Associazioni di pazienti, 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗲.
... Vedi altroVedi meno

Abbiamo partecipato ieri mattina all’Evento 𝗥𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗔𝗠𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟯 presso l’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari, a cura della 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗔𝗹𝗹𝗲𝗿𝗴𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗲 𝗜𝗺𝗺𝘂𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗣𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗮.
Si è affrontato il tema Allergie e l’importanza di 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗿𝗲𝘁𝗲 tra Associazioni di pazienti affetti da allergie in età pediatrica.
Fondamentale la 𝘀𝗶𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮 richiesta tra Professionisti socio sanitari e Associazioni di pazienti, 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗲.
16 Giugno, 2023

Il 𝟮𝟭 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯, in occasione dell'evento svoltosi a Pisa "𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗗𝗖𝗣 𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗲𝘀𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶", si è tenuta l'assemblea dei soci e l'elezione del 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 dell' AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria.

Oggi si presenta la nostra new entry: 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗮𝗻𝗮 𝗚𝗲𝗻𝘁𝗶𝗹𝗲.

𝗦𝗶𝗹𝘃𝗮𝗻𝗮 𝗚𝗲𝗻𝘁𝗶𝗹𝗲, 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮.
Sono la mamma di Matteo, affetto da DCP.
Ho lavorato in diversi ambiti e lavoro part-time anche oggi.
Le mie priorità sono la salute di mio figlio e la giustizia, perché non ci siano malati di serie A e di serie B. Amo leggere e colleziono Elfi, mi piace immaginare che ci sia sempre qualcuno vicino a me. Sono molto intraprendente, faccio tantissimo volontariato e non mi lascio frenare dalle difficoltà, oggi più che mai.
Il mio nuovo obbiettivo è far conoscere questa patologia e raccogliere fondi.
... Vedi altroVedi meno

Il 𝟮𝟭 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯, in occasione dellevento svoltosi a Pisa 𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗗𝗖𝗣 𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗲𝘀𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶, si è tenuta lassemblea dei soci e lelezione del 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 dell AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria.

Oggi si presenta la nostra new entry: 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗮𝗻𝗮 𝗚𝗲𝗻𝘁𝗶𝗹𝗲.

𝗦𝗶𝗹𝘃𝗮𝗻𝗮 𝗚𝗲𝗻𝘁𝗶𝗹𝗲, 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮.
Sono la mamma di Matteo, affetto da DCP.
Ho lavorato in diversi ambiti e lavoro part-time anche oggi.
Le mie priorità sono la salute di mio figlio e la giustizia, perché non ci siano malati di serie A e di serie B. Amo leggere e colleziono Elfi, mi piace immaginare che ci sia sempre qualcuno vicino a me. Sono molto intraprendente, faccio tantissimo volontariato e non mi lascio frenare dalle difficoltà, oggi più che mai.
Il mio nuovo obbiettivo è far conoscere questa patologia e raccogliere fondi.

6 CommentiComment on Facebook

Ciao Silvana! Un grosso abbraccio! sono contentissima di averti conosciuta in occasione della conferenza a Pisa!🌺

Ciao Silvana💕

Brava e che piacere sapere che sei nel board!

View more comments

14 Giugno, 2023

Fare bene il nostro lavoro è fondamentale, ma 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗮𝗱𝗲𝗴𝘂𝗮𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 è diventato imprescindibile: coinvolgere attivamente coloro che ci supportano è un nostro 𝗼𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼, perché solo 𝘐𝘕𝘚𝘐𝘌𝘔𝘌 possiamo fare la differenza.

Per questo ci teniamo particolarmente a ricordarvi, oltre al nostro sito istituzionale e alla pagina Facebook dell'Associazione, il 𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗬𝗼𝘂𝗧𝘂𝗯𝗲 in cui sono presenti contenuti e testimonianze realizzati da 𝘕𝘖𝘐 e da 𝘝𝘖𝘐.

Novità attiva da pochissimo la pagina 𝗜𝗻𝘀𝘁𝗮𝗴𝗿𝗮𝗺!

Date un'occhiata per trovare gli ultimi contenuti e iscrivetevi !!! 👇
www.youtube.com/@a.i.d.kartageneraps1030
www.instagram.com/aid_kartagener_aps/

#pcd#uniti#social
... Vedi altroVedi meno

Video image

0 CommentiComment on Facebook

09 Giugno, 2023

Il 𝟮𝟭 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯, in occasione dell'evento svoltosi a Pisa "𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗗𝗖𝗣 𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗲𝘀𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶", si è tenuta l'assemblea dei soci e l'elezione del 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 dell' AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria.

Oggi si presenta un veterano della nostra associazione: 𝗚𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗗𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮.

𝗚𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗗𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮, 𝘃𝗶𝗰𝗲𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲.
Sono il papà di un bimbo affetto da questa patologia e, nel tempo libero, mi piace stare in compagnia con gli amici. Seguo musica e sport. Ho la passione per la cucina ed il buon cibo. Ho sempre lavorato nel management consulting e all'interno dell'associazione mi occuperò di relazioni con altre associazioni ed enti istituzionali oltre che di cercare di far redigere e approvare i PDTA che tanto servono per le nostre cure.
... Vedi altroVedi meno

Il 𝟮𝟭 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯, in occasione dellevento svoltosi a Pisa 𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗗𝗖𝗣 𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗲𝘀𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶, si è tenuta lassemblea dei soci e lelezione del 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 dell AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria.

Oggi si presenta un veterano della nostra associazione: 𝗚𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗗𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮.

𝗚𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗗𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮, 𝘃𝗶𝗰𝗲𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲.
Sono il papà di un bimbo affetto da questa patologia e, nel tempo libero, mi piace stare in compagnia con gli amici. Seguo musica e sport. Ho la passione per la cucina ed il buon cibo. Ho sempre lavorato nel management consulting e allinterno dellassociazione mi occuperò di relazioni con altre associazioni ed enti istituzionali oltre che di cercare di far redigere e approvare i PDTA che tanto servono per le nostre cure.

5 CommentiComment on Facebook

Complimenti!!

Grazie ma vorrei più info su PDTA

View more comments

03 Giugno, 2023

Il 𝟮𝟳 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 è stato un giorno 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 per due persone che hanno deciso di promettersi amore per la vita.
Uniamoci tutti nel fare gli auguri a 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗴𝗵𝗲𝗿𝗶𝘁𝗮 per il loro matrimonio!

𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 per aver deciso di donare un prezioso contributo alla nostra Associazione.

Ecco le foto ! 👇
... Vedi altroVedi meno

Il 𝟮𝟳 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 è stato un giorno 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 per due persone che hanno deciso di promettersi amore per la vita.
Uniamoci tutti nel fare gli auguri a 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗴𝗵𝗲𝗿𝗶𝘁𝗮 per il loro matrimonio!

𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 per aver deciso di donare un prezioso contributo alla nostra Associazione. 

Ecco le foto ! 👇Image attachmentImage attachment

13 CommentiComment on Facebook

Grazie mille!!💕

Tantissimi auguri e grazie di cuore❤️

Tantissimi auguri 🎉

View more comments

31 Maggio, 2023

Il 𝟯𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 si celebra in Europa il 𝗦𝗶𝗯𝗹𝗶𝗻𝗴 𝗗𝗮𝘆, la giornata dedicata ai fratelli e alle sorelle.

Sappiamo bene che esistono anche migliaia di “𝗥𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗶𝗯𝗹𝗶𝗻𝗴”, coloro cioè che hanno un fratello o sorella con 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗮 𝗿𝗮𝗿𝗮 ed esserlo è un’esperienza molto complessa che varia a seconda del periodo della vita che si attraversa: sui 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 l’impatto della malattia rara sugli equilibri familiari può generare un senso di solitudine e incomprensione dei motivi per cui i genitori siano tanto assorbiti dalle terapie necessarie ai propri fratelli; sui 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶 spesso grava la fatica di immaginare e realizzare un proprio percorso di vita autonomo e indipendente e l’interrogativo sul proprio ruolo attuale e futuro nella cura dei fratelli.

L’𝗢𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗥𝗮𝗿𝗲 ha promosso negli ultimi anni il 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗥𝗮𝗿𝗲 𝗦𝗶𝗯𝗹𝗶𝗻𝗴 (www.raresibling.it/) e di recente è stata presentata una mozione per stabilire una 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 che possa celebrare coloro che, malgrado la giovane età, si trovano ad affrontare le malattie rare.

Noi, in attesa di sviluppi istituzionali, abbiamo deciso di celebrare comunque i nostri “rare sibling”, in chiave leggera (ma non troppo): ecco l’intervista a 𝗠𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗮, 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗹𝘂𝗰𝗮, 𝗘𝗹𝗶𝘀𝗮 𝗲 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮, fratelli e sorelle della nostra cara 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗮 😊
... Vedi altroVedi meno

2 CommentiComment on Facebook

Assicuro che nessun fratello/sorella è stato maltrattato durante le riprese😅

23 Maggio, 2023

Ricordati di destinare il tuo 𝟱 𝘅 𝟭𝟬𝟬𝟬 all' AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria !

Con il tuo contributo possiamo sviluppare progetti che aiutino tutti i pazienti con DCP a migliorare la qualità della vita.

𝗖𝗼𝗻𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘀𝘂 𝗱𝗶 𝘁𝗲! Ecco il 𝗰𝗼𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗳𝗶𝘀𝗰𝗮𝗹𝗲 da utilizzare 👇
... Vedi altroVedi meno

Ricordati di destinare il tuo 𝟱 𝘅 𝟭𝟬𝟬𝟬 all AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria ! 

Con il tuo contributo possiamo sviluppare progetti che aiutino tutti i pazienti con DCP a migliorare la qualità della vita.

𝗖𝗼𝗻𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘀𝘂 𝗱𝗶 𝘁𝗲! Ecco il 𝗰𝗼𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗳𝗶𝘀𝗰𝗮𝗹𝗲 da utilizzare 👇
14 Maggio, 2023

Foto dal post di AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria ... Vedi altroVedi meno

Image attachmentImage attachment
14 Maggio, 2023

𝘚𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘯𝘢𝘵𝘪 𝘥𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘮𝘰𝘳𝘦; 𝘭’𝘢𝘮𝘰𝘳𝘦 𝘦̀ 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘮𝘢𝘥𝘳𝘦.
(Gialal al-Din Rumi)

𝗟𝗮 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗺𝗺𝗮 ci ricorda, ancora una volta, l'importanza del dono.

Per questo motivo la nostra associazione ha aderito alla campagna #ioperlei promossa da 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗲𝗹𝗲𝘁𝗵𝗼𝗻 che ci ha permesso di distribuire i famosi Cuori di biscotto attraverso una 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗮.

Vi mostriamo e 𝗿𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗺𝗼 alcuni dei volontari che hanno partecipato offrendo il proprio tempo e il proprio impegno per sostenerci.

Agostina e Genny, Catia, Rossella.
... Vedi altroVedi meno

𝘚𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘯𝘢𝘵𝘪 𝘥𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘮𝘰𝘳𝘦; 𝘭’𝘢𝘮𝘰𝘳𝘦 𝘦̀ 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘮𝘢𝘥𝘳𝘦.
(Gialal al-Din Rumi)

𝗟𝗮 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗺𝗺𝗮 ci ricorda, ancora una volta, limportanza del dono.

Per questo motivo la nostra associazione ha aderito alla campagna #ioperlei promossa da 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗲𝗹𝗲𝘁𝗵𝗼𝗻 che ci ha permesso di distribuire i famosi Cuori di biscotto attraverso una 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗮. 

Vi mostriamo e 𝗿𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗺𝗼 alcuni dei volontari che hanno partecipato offrendo il proprio tempo e il proprio impegno per sostenerci.

Agostina e Genny, Catia, Rossella.Image attachmentImage attachment

2 CommentiComment on Facebook

Contenta di aver contribuito!!!!

10 Maggio, 2023

Un 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗼 che cresce consapevole che siamo tutti diversi, sarà un 𝗮𝗱𝘂𝗹𝘁𝗼 capace di 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲, vivendole come un valore che rende ognuno speciale nella sua unicità.

E’ questo il messaggio che abbiamo deciso di lanciare con la 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 per bambini dai 6 ai 12 anni: 𝙄𝙡 𝙨𝙚𝙜𝙧𝙚𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙆𝙤𝙧𝙖𝙡𝙞𝙣𝙚 sarà disponibile a partire da ottobre nelle 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲 e verrà distribuito a cura della nostra Associazione presso i 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗳𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗗𝗖𝗣, perché gli specialisti possano donarlo ai loro piccoli pazienti come gesto di vicinanza.
Il libro è nato grazie alla 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟭, con l’obiettivo di 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 i nostri bambini che devono ogni giorno affrontare le loro spesso pesanti terapie e per sensibilizzare i bambini tutti al tema dell’𝗮𝗰𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲.
Il progetto è stato realizzato con un team fantastico: 𝗚𝗶𝗮𝗱𝗮 𝗡𝗲𝗴𝗿𝗶 illustratrice del testo, già impegnata in importanti lavori con Case editrici nazionali e internazionali; 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗗𝗮𝗹𝗹’𝗔𝗿𝗮 autrice dei contenuti, psicologa e psicoterapeuta; CARTHUSIA EDIZIONI Casa editrice da sempre impegnata in progetti rivolti a bambini, ragazzi ed educatori.

𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 a voi che avete, con il vostro contributo, reso possibile la realizzazione di un sogno e 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 a tutti coloro che ci hanno creduto fino in fondo!

Siamo felici di mostrarvi in anteprima un' illustrazione del 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼...un racconto che arriva dal fondo del mare...

Stay tuned 😎

#giadanegri#francescadall'ara#carthusiaedizioni
... Vedi altroVedi meno

Un 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗼 che cresce consapevole che siamo tutti diversi, sarà un 𝗮𝗱𝘂𝗹𝘁𝗼 capace di 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲, vivendole come un valore che rende ognuno speciale nella sua unicità.

E’ questo il messaggio che abbiamo deciso di lanciare con la 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 per bambini dai 6 ai 12 anni: 𝙄𝙡 𝙨𝙚𝙜𝙧𝙚𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙆𝙤𝙧𝙖𝙡𝙞𝙣𝙚 sarà disponibile a partire da ottobre nelle 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲 e verrà distribuito a cura della nostra Associazione presso i 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗳𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗗𝗖𝗣, perché gli specialisti possano donarlo ai loro piccoli pazienti come gesto di vicinanza.
Il libro è nato grazie alla 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟭, con l’obiettivo di 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 i nostri bambini che devono ogni giorno affrontare le loro spesso pesanti terapie e per sensibilizzare i bambini tutti al tema dell’𝗮𝗰𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲.
Il progetto è stato realizzato con un team fantastico: 𝗚𝗶𝗮𝗱𝗮 𝗡𝗲𝗴𝗿𝗶 illustratrice del testo, già impegnata in importanti lavori con Case editrici nazionali e internazionali; 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗗𝗮𝗹𝗹’𝗔𝗿𝗮 autrice dei contenuti, psicologa e psicoterapeuta; CARTHUSIA EDIZIONI Casa editrice da sempre impegnata in progetti rivolti a bambini, ragazzi ed educatori.

𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 a voi che avete, con il vostro contributo, reso possibile la realizzazione di un sogno e 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 a tutti coloro che ci hanno creduto fino in fondo!

Siamo felici di mostrarvi in anteprima un illustrazione del 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼...un racconto che arriva dal fondo del mare...

Stay tuned 😎

#giadanegri#francescadallara#carthusiaedizioni

3 CommentiComment on Facebook

Bravi!

❤️

❤️

03 Maggio, 2023

Destina il tuo 𝟱 𝘅 𝟭𝟬𝟬𝟬 all' AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria e aiutaci a crescere ! ... Vedi altroVedi meno

Destina il tuo 𝟱 𝘅 𝟭𝟬𝟬𝟬 all AID Kartagener Aps - Discinesia Ciliare Primaria e aiutaci a crescere !
Carica altro